I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] città la cultura dello slow food dell’hinterland). È evidente una relazione tra il circuito delle città globali e le strategie di rinnovamento urbano legate ai grandi eventi culturali e sportivi. Sono questi ultimi a proiettare le città e i loro ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] profondamente sui rapporti tra papato e poteri civili d'Europa, ne fu parte costitutiva e sempre più decisiva.
La strategia innocenziana raggiunse la sua espressione ultima nel 1215, nel terzo canone, De haereticis, del IV concilio lateranense, nel ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] della funzione giurisdizionale nello Stato di diritto quanto meno nella tradizione continentale» (§. 9)15.
La vittoria della strategia diplomatica e gli scenari futuri
Va certamente riconosciuto come, nel confronto/scontro fra Corte di giustizia e ...
Leggi Tutto
RAMPONI, Pietro
Massimo Giansante
RAMPONI, Pietro. – Figlio di Rodolfo e di Giovanna Ghisilieri, nacque a Bologna il 21 febbraio 1385.
Fonte principale sulla sua vita è un’opera autobiografica di notevole [...] di famiglia, date di nascita e nomi dei padrini di battesimo e di cresima, il che ci consente di seguire la strategia che ispirava Rodolfo nel legarsi a casati della più antica aristocrazia (Lambertini, Rustigani, da Panico) e a famiglie del ceto ...
Leggi Tutto
peak load pricing
Giuliana De Luca
Tariffa applicata da particolari servizi di pubblica utilità (come elettricità, telefonia, trasporto pubblico locale ecc.), caratterizzati da una domanda discontinua [...] l’ottimo livello di capacità produttiva e la struttura tariffaria ottimale dei servizi con domanda variabile nel tempo.
La strategia delle tariffe differenziate
Sono stati elaborati numerosi modelli di regolamentazione del p. l. p. ‒ tra cui va ...
Leggi Tutto
Agenda 2000
Paolo Guerrieri
Programma d’azione, approvato al Consiglio europeo di Berlino del 26 marzo 1999, che si è prefisso ‒ come obiettivi principali da realizzarsi tra il 2000 e il 2006, nel rispetto [...] gamma di opzioni, fra cui selezionare quelle più rispondenti alle esigenze specifiche dei singoli Paesi. Nonostante la strategia adottata si sia presentata, sotto certi aspetti, meno incisiva di quella inizialmente proposta, le misure introdotte dall ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] caratteristiche del prodotto e della marca, in modo da individuare una fascia di probabili consumatori (target group), decidere la strategia creativa (copy strategy), da cui dipende la possibilità di imporre il prodotto su vasta scala, i criteri di ...
Leggi Tutto
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT [...] motorizzazione della società italiana è stato primario. Già nel periodo tra le due guerre mondiali era stata privilegiata la strategia della produzione di vetture utilitarie (nel 1932 la Balilla 508, nel 1936 la 500 Topolino), ma fu soprattutto nel ...
Leggi Tutto
Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] scena politica come uno dei partiti europei anti-austerity che meglio hanno saputo trasformare la rabbia sociale in strategia politica, P. si è presentato alle elezioni europee del 2014, aggiudicandosi sorprendentemente l'8% dei voti (quarto partito ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (Rio de Janeiro 1925 - ivi 2013). Considerato da molti tecnici e dalla FIFA il più forte laterale sinistro mai apparso sui campi da gioco, terzino fluidificante completo in fase sia [...] visione di gioco, unite a un talento superiore e a una fantasia tipicamente brasiliana, gli hanno consentito di imporsi in un ruolo, quello di difensore laterale, che egli ha reinventato conciliando tatticamente strategia difensiva e gioco offensivo. ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....