web publisher
<u̯èb pḁ'blišë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Figura professionale che produce, distribuisce e aggiorna i contenuti digitali nel web. Svolge la sua attività [...] di testate giornalistiche o editoriali. Il w. p. è incaricato di ruoli di responsabilità, come definire la strategia e il piano editoriale del sito, identificare e ideare i contenuti, ricercare, analizzare e gestire le informazioni provenienti ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Bluefield, Virginia, 1928 - Monroe, New Jersey, 2015); conseguì il dottorato in matematica all'univ. di Princeton nel 1950, anno in cui cominciò gli studî sulla teoria dei giochi [...] utilizzato nell'analisi economica. Secondo N., in un gioco con n individui, ognuno dei quali dispone di un insieme di strategie, vi è un equilibrio in base al quale, soddisfatte determinate condizioni, per ogni singolo individuo è raggiunta la ...
Leggi Tutto
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su iniziativa di David Sarnoff della RCA (Radio Corporation [...] hollywoodiane, la RKO realizzò, soprattutto negli anni 1930-40, una grande quantità di film importanti, mantenendosi fedele a una strategia produttiva di opere a basso costo e di presenza in quasi tutti i generi.
Il nucleo originario della casa di ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] passo, consentendo un accesso a Internet più veloce dei sistemi 2G (57,6 kbit/s), seppure con l'impiego di una strategia di rete (commutazione di circuito) non ottimale per la trasmissione dati e per le prestazioni complessive del sistema. I sistemi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] Nazionale Oli Minerali, controllata A.G.I.P.), primo atto di un rapporto che segnerà altre importanti fasi della strategia energetica della compagnia italiana. Il Messico, secondo un accordo stipulato con l’ente del petrolio di quel Paese, assicurò ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La NATO (North Atlantic Treaty Organisation) è la principale delle alleanze costituite [...] i rapporti con l’URSS dopo l’invasione da parte di questa dell’Afghanistan e l’opzione americana in favore della strategia della risposta globale. La NATO, inoltre, si arricchisce di nuovi membri. La Grecia, ritiratasi nel 1974 dopo la guerra con ...
Leggi Tutto
PageRank
(Page-Rank, Page Rank), s. m. inv. Nome dell’algoritmo che determina la classifica delle pagine web ricercate mediante il motore di ricerca Google.
• malgrado roboanti annunci ‒ già un anno [...] ’esso vecchio di una decina d’anni. Per gli avversari di Google si tratta ‒ a questo punto ‒ di trovare la giusta strategia d’attacco. Non certo di sfidare il gigante sul suo terreno, ma di battere altre strade. Per esempio rivoluzionando il concetto ...
Leggi Tutto
All’epoca dell’ingresso della Bulgaria nell’Unione Europea, il 1° gennaio 2007, il paese doveva ancora adottare riforme relative al sistema giudiziario, alla lotta alla corruzione e al crimine organizzato. [...] del sistema giudiziario; prendere ulteriori misure contro la corruzione alle frontiere e nei governi locali; attuare una strategia per combattere il crimine organizzato incentrata sul contrasto a gravi reati e al riciclaggio, procedendo al contempo ...
Leggi Tutto
Parmalat
Società alimentare italiana fondata nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha tuttora la sua sede centrale. La P. intraprese una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni 1970, acquisendo [...] l’acquisizione in Italia e all’estero di numerose società del settore alimentare e perseguendo, al contempo, una strategia di diversificazione nel turismo (Parmatour), nella reti televisive (Odeon TV) e nelle attività sportive (Parma football club ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] i propri obiettivi. Sono stati per esempio numerosi i messaggi di Osama Bin Laden, lanciati con brevi trailer in rete. La strategia era chiara: l’azione era costituita dallo stesso annuncio. Quasi mai la minaccia è stata seguita da un attentato, ma è ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....