Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] mostra un possibile sviluppo degli Accordi di Abramo nel campo militare. Gian Carlo Ruggeri ce ne illustra il senso e si svolge con ben diverse modalità e si basa su una strategia di trattative e di accordi fra le diverse componenti del Parlamento ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] rimanda alla straordinaria crescita economica, politica e militare della Cina comunista, accompagnata da una postura internazionale interessi dell’Alleanza. A differenza del precedente Concetto strategico 2010, dunque, che rifletteva i contorni di ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] in una sorta di deviazione da una posizione di “ambiguità strategica” del governo statunitense da lungo tempo mantenuta. In questo (anche taiwanesi) concorda nell’escludere una rappresaglia militare post-voto da parte di Pechino e nel ritenere ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] East, un libro che è un’analisi dell’approccio strategico tenuto dagli Stati Uniti rispetto al Medio Oriente negli ultimi ambire a portare in dote, al posto del sostegno militare, una risoluzione diplomatica all’ormai decennale conflitto civile in ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] stato velocemente accantonato, in favore di un ritorno alla deterrenza militare dura e pura. Un’altra novità del governo di Yoon regione. Una strategia con ottimi presupposti e corroborata dal rafforzamento dell’alleanza strategica con Washington, ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] occidentali. Si tratta degli Houthi, il movimento politico e militare sciita da diversi anni impegnato in una sanguinosa guerra civile condotte a metà, prive di una profondità strategica, portino inesorabilmente al fallimento. Da conflitto minore ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] ’Iran rendono l’obiettivo poco praticabile in tempi brevi. In generale gli Stati Uniti saranno condizionati nell’immediato futuro dalla strategiamilitare di Israele verso l’Iran e i suoi alleati.Il premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] ” degli alleati nel continuare a dare sostegno finanziario e militare al governo ucraino. A ciò va aggiunta la crisi siano anche singoli cittadini facoltosi, è fondamentale per la strategia di Kiev. Fare un bilancio della missione diplomatica ucraina ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] sostegno della resistenza ucraina e dalla condivisione di una strategia di guerra che possa scattare se Mosca dovesse intensificare Cremlino è stata il superamento della fase dell’”operazione militare speciale” ‒ con cui veniva ancora definito il ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] Israele e durante la quale si sono condivise anche strategie militari ed intelligence, non appare azzardato supporre che dagli Accordi di Abramo possa discendere un giorno anche un’alleanza militare fra Paesi occidentali, Israele e Stati Arabi in ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....