Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] tra i due paesi, anche se al vertice Nato diLisbona del novembre 2010 la Turchia ha aderito al nuovo concetto strategico, mettendosi a disposizione per il progetto di difesa missilistica a condizione che Teheran non venisse menzionata. Le ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] , inoltre, la Polonia ha ratificato il Trattato diLisbona con una clausola di esenzione (opting out) nei confronti della Carta il governo polacco ha optato per la decisione strategicadi concentrarsi maggiormente sulle missioni militari in ambito Eu ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] Mediterraneo e nell’Atlantico meridionale. Lisbona ha ospitato il summit della Nato del novembre 2010, durante il quale i membri hanno adottato il nuovo ‘Concetto strategico’. Inoltre, dal 1995 è in vigore un accordo di cooperazione e difesa con gli ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] a perseguire le tre missioni fondamentali nell’attuale contesto internazionale.
La Dichiarazione diLisbona, approvata insieme al Concetto strategico, si occupa invece di definire in maggiore dettaglio le politiche e le attività operative da svolgere ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] ratificato il Trattato diLisbona che gli consente di accedere ai fondi di coesione e di ottenere, a strategiadi ricerca e di soccorso nelle rispettive zone di competenza. Il ministro degli esteri Tonio Borg, inoltre, ha insistito sulla necessità di ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] , come appare anche dalla bocciatura, nel 2008, del Trattato diLisbona a opera dell’Irlanda: si prefigura un’Europa a cerchi quindi come inumani (Zolo 2000).
Secondo differenti strategiedi valorizzazione dei diritti, invece, si ritiene che la ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] elaborata per strategiedi mercato. Si è così parlato di ‘marketing politico’, con una deformazione dell’idea di politica che nei diversi sistemi politici. Nel Trattato diLisbona la democrazia rappresentativa è esplicitamente affiancata dalla ...
Leggi Tutto
Rosa Balfour
di Rosa Balfour
Con la fine della Guerra fredda e la creazione della Politica estera e di sicurezza comune (CESP) nel 1992, l’EU ha iniziato a sviluppare politiche più complesse nei confronti [...] la circondavano. La politica di allargamento è stata la strategiadi politica estera di maggior successo: l’Unione decenni di engagement nel proprio vicinato - unica zona oltre a quella di allargamento indicata nel Trattato diLisbona come ...
Leggi Tutto
Vedi Il nuovo protagonismo turco dell'anno: 2012 - 2013
Carlo Marsili
di Carlo Marsili
La politica estera turca prima della caduta del muro di Berlino era rimasta pressoché immobile nei termini che la [...] tra i due paesi, anche se al vertice Nato diLisbona del novembre 2010 la Turchia ha aderito al nuovo concetto strategico, mettendosi a disposizione per il progetto di difesa missilistica a condizione che Teheran non venisse menzionata. Le ...
Leggi Tutto
Il ‘Concetto strategico’ è il principale documento volto a fornire le linee guida politiche e operative alla Nato. L’attuale Concetto strategico è stato adottato dai capi di stato e di governo dei 28 paesi [...] a perseguire le tre missioni fondamentali nell’attuale contesto internazionale.
La Dichiarazione diLisbona, approvata insieme al Concetto strategico, si occupa invece di definire in maggiore dettaglio le politiche e le attività operative da svolgere ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...