Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] Alleanza volta a perseguire le tre missioni fondamentali nell’attuale contesto internazionale. La Dichiarazione diLisbona, approvata insieme al Concetto strategico, definisce nel dettaglio le politiche e le attività operative da svolgere nei prossimi ...
Leggi Tutto
RICCI, Lorenzo
Sabina Pavone
RICCI, Lorenzo (de’). – Nacque il 1° agosto 1703 a Firenze da Guido e da Elisabetta Gianni. Suo fratello maggiore era Corso, canonico della cattedrale di Firenze, mentre [...] e contro il patriarca diLisbona José Manuel da Câmara che per questi motivi aveva levato loro la facoltà di confessare (cfr. copia di Francia per l’Italia poiché l’arrivo dei portoghesi aveva già dissanguato le finanze dell’Ordine. Questa strategia ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] a perseguire le tre missioni fondamentali nell’attuale contesto internazionale.
La Dichiarazione diLisbona, approvata insieme al Concetto strategico, si occupa invece di definire in maggiore dettaglio le politiche e le attività operative da svolgere ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] a perseguire le tre missioni fondamentali nell’attuale contesto internazionale.
La Dichiarazione diLisbona, approvata insieme al Concetto strategico, si occupa invece di definire in maggiore dettaglio le politiche e le attività operative da svolgere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XIII e XIV secolo la Reconquista cristiana è sostenuta dall’intervento [...] , e prende al proprio servizio esperti di navigazione di origine genovese. Nel 1291 fonda l’università diLisbona. Nel corso del secolo successivo la monarchia portoghese prosegue in politica interna la strategia volta a ostacolare il preponderante ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] la prima volta la presidenza di turno del Consiglio dell’Eu. Praga ha ratificato il trattato diLisbona nel novembre 2009, dopo del gruppo di Visegrád, la Repubblica Ceca è quella che per prima ha promosso una strategiadi diversificazione impostata ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] interno del Trattato diLisbona (six pack, two pack, semestre europeo) o al di fuori di esso (fiscal strategia, diversa dall’inefficace cura da cavallo finora somministrata; un nuovo approccio che consenta il perseguimento graduale degli obiettivi di ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] al comando di sir George Rooke (v.), il 4 agosto 1704 s'impossessò della formidabile posizione strategicadi Gibilterra. Analogamente di chiudere loro il porto diLisbona dove essi caricavano le spezierie. Furiosi per lo scacco, essi cercarono di ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] tuttavia accade di frequente che l'appello al retaggio di città del passato s'inscriva in strategie politiche complesse e II, Milano 1990), p. 261.
4. Quanto al mito diLisbona, recentemente Angel Crespo, Lisboa mitica e literaria, Lisboa 1990, in ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] è privo di senso, per la fase iniziale, parlare di tattiche o distrategiedi gioco e tantomeno di spirito collettivo. Figo, 23 anni, promettente portoghese dello Sporting diLisbona, finì nelle mani di un procuratore senza scrupoli e vide svanire le ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...