Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] modellandosi sulla tratta centrale di quello che allora era chiamato Corridoio europeo V (Lisbona- Kiev). Il secondo motivo con l’obiettivo di rilanciare la competitività dell’intero territorio attraverso un progetto strategicodi area vasta basato ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] ai porti di Inghilterra e di Guienna è chiuso cosicché sono costrette a compiere la tratta Lisbona-Bruges senza scalo strategia. Ormai la galera si è imposta come il mezzo navale più affidabile e sicuro, e l'assegnazione di galere nuove è di ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] la rappresentazione e ci si ritira; per lo studio delle strategiedi rivelazione del Sé, con il concetto di distanza dal ruolo; per lo studio dei rituali di interazione, ricorrenti nella vita quotidiana, che continuamente ricuciono gli strappi ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] grandi bacini fluviali europei impone agli Stati membri di avere una strategia comune sull’approccio combinato per il controllo dell’inquinamento.
Nuova fonte di guadagno?
Negli ultimi anni una nuova causa di tensione per il controllo dell’acqua è ...
Leggi Tutto
CARLO Borromeo, santo
Michel De Certeau
Nato il 2 ottobre 1538 nel castello di Arona, ai bordi del lago Maggiore, terzogenito di Gilberto, conte di Arona, e di Margherita de' Medici, apparteneva ad [...] di Milano. Nello stesso tempo nominò Federico, fratello maggiore di C., al comando dell'esercito pontificio. Una strategia ) con le sue Ecclesiasticae rhetoricae… libri sex (Lisbona 1576)consacrarono interi trattati, posti esattamente sotto l'egida ...
Leggi Tutto
Spagna
Raffaele Ruggiero
Walter Ghia
di Raffaele Ruggiero
L’attenzione di M. per le vicende spagnole si muove lungo due filoni principali: l’affermarsi della S. come monarchia nazionale unitaria e [...] La Spagna in Machiavelli, 2010, p. 43): nato a Lisbona, completa gli studi giuridici a Salamanca e poi a Coimbra e gettare le fondamenta dell’impero: proprio in virtù di questa deliberata strategia Cesare «non poté essere imperatore, ma il suo ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] a Lisbona nel settembre 1931, e due commedie ispirate da Marta Abba, Trovarsi (1932), centrata sulla totale identificazione di un’ cambia titolo: occasionalità o strategia?, Milano 1986; M. Cometa, Il teatro di Pirandello in Germania, Palermo ...
Leggi Tutto
Nacque a Perugia l'8 marzo 1899 da Alfredo e da Maria Luisa Stoppa. Nel 1917 si arruolò volontario, prestando servizio come sottotenente degli arditi. Smobilitato, fece ritorno a Perugia, dove si iscrisse [...] sino a che, il 10 ag. 1928, fu nominato ministro plenipotenziario a Lisbona. Da qui, il 14 nov. 1929, passò ad Atene e, infine infine, di indurre Berlino a prendere seriamente in considerazione la possibilità di una revisione della strategia e della ...
Leggi Tutto
NOBILI, Franco
Luciano Segreto
Nacque a Roma il 2 dicembre 1925, da Costantino, sindacalista cattolico molto vicino a don Luigi Sturzo e inviso al regime fascista, e da Teresa Mancini.
Frequentò il [...] nel Portogallo meridionale, nel 1948 Farsura infatti aveva costituito a Lisbona, insieme a Impresit (società del gruppo Fiat) e a affannosa ricerca di una diversa collocazione e di una nuova strategia. Sindona tentò, vanamente, di impossessarsi della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le difficoltà dell’Europa secentesca non arrestano la sua espansione nel resto del [...] con circa due milioni di abitanti, lo sforzo per esercitare un efficace controllo su distese oceaniche immense, da Lisbona a Goa e importanti – ormai quasi del tutto privi di importanza commerciale e strategica.
Le Province Unite e l’Inghilterra ...
Leggi Tutto
strategia d'uscita
(strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...