Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Binda è secondo.
Al via della settima tappa, Bordeaux-Hendaye (222 km), c'è grande tensione tra francesi e italiani, È la sua impresa più grande.
Adorni si mostra un grande stratega in corsa e per questo Merckx lo sceglie come luogotenente. Si muove ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] è accumulata, ma sono comunque maggiori le pressioni e le tensioni agonistiche. Nelle staffette assumono particolare rilievo le strategie intese a risparmiare i titolari in vista della finale, impiegando le riserve nei turni eliminatori. Tuttavia, le ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] muscolari innervate. La fig. 1C mostra le tensionidella contrazione isometrica prodotte dalla tetanizzazione di un'unità motrice delle tecniche di ventilazione controllata e della terapia di sostegno, si è riconosciuto che la migliore strategia ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] nell'equilibrio strategicodelle forze; lo stesso, sempre considerando la sua autonomia, può dirsi della portaerei a una riduzione delletensioni militari se le simulazioni fossero così sofisticate - mettendo nel calcolo dell'equilibrio non ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] of economic development, New Haven 1958 (tr. it.: La strategiadello sviluppo economico, Firenze 1968).
Jossa, B. (a cura di accompagna a un graduale allentamento delletensioni politiche. Quanto all'azione dello Stato nelle società occidentali, per ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] fibrosi cistica. Questo limite riconosciuto della genetica del comportamento induce la scelta di strategie di studio del problema spesso molto indispensabile per la nostra evoluzione. In questa tensione dialettica i genetisti sono chiamati a dare il ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] . Un segnale digitale è una sequenza di impulsi di tensione corrispondenti a cifre binarie, che può essere trasmessa lungo un idea di una nuova società dell'informazione e si scopre il ruolo strategicodelle infrastrutture avanzate di comunicazione ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] generale o singolare)?' (P1). Anche la risposta discende dalla medesima strategia di base: ‛quando e solo quando T è vero e ‛ Critica e crescita della conoscenza, Milano 1976, pp. 313-356).
Kuhn, Th. S., The essential tension: selected studies in ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] probabile apporto della cultura dorica (Musti 1992) e che porterà alla nascita della polis classica, e "nella tensione fra città prestigio iniziò intorno al 1200 d.C., ad indicare una "strategia di leadership sulle reti di commercio" in cui i gruppi ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] garantito in buona parte scaricandone i costi sulla manodopera salariata, strategia favorita dal venir meno delle protezioni di ascendenza corporativa. Uno stato endemico di tensione, di disagio, d'indisciplina spicciola all'interno dei luoghi di ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...