Teologo calvinista (Bruges 1563 - Groninga 1641); la famiglia si rifugiò (1578) nel Palatinato ed egli studiò a Strasburgo, a Neustadt, a Cambridge e a Heidelberg. Fu pastore della comunità fiamminga a [...] Francoforte sul Meno (1587), quindi (1593) professore a Leida. Qui, dopo la venuta di J. Arminius, G. venne a conflitto con lui sulla dottrina della salvezza e della predestinazione, accusandolo di pelagianismo, ...
Leggi Tutto
Giurista (Brno 1854 - Vienna 1938), prof. di diritto romano a Cernăuţi (1879), Graz (1882), Breslavia (1884-95), Strasburgo (1895-1900), Vienna (1900-25). Eminente storico del processo civile romano, materia [...] in cui ha portato contributi fondamentali con ampie e originali ricerche. Alla dottrina contrattuale della litis contestatio e della formula, che è fra i suoi più alti contributi, sono dedicate le opere: ...
Leggi Tutto
Famiglia di maiolicari alsaziani, che ebbe una parte importante nella storia della porcellana. I principali suoi membri furono Karl Franz (Maastricht 1669 - Strasburgo 1739); Paul Anton, suo figlio (Magonza [...] fabbrica di porcellane a Frankenthal; Joseph Adam, figlio del precedente (Strasburgo 1734 - forse Monaco dopo il 1800), che migliorò la produzione della fabbrica paterna; Peter Anton (n. Strasburgo 1739 - m. dopo il 1793), figlio di Paul Anton, che ...
Leggi Tutto
PASTEUR, Louis
Arnaldo Trambusti
Chimico e biologo francese, nato a Dôle (Giura) il 27 dicembre 1822, morto a Villeneuve l'Ètang, vicino a Garches (Seine-et-Oise) il 28 settembre 1895. Non aveva dato [...] nel liceo di Digione, passò nello stesso anno, come supplente, alla cattedra di chimica nell'università di Strasburgo (titolare nel 1852). A Strasburgo il P. ebbe l'idea di coltivare nell'acido paratartarico la piccola muffa nota sotto il nome di ...
Leggi Tutto
FODÈRE, Francois-Emmanuel
Arturo Castiglioni
Medico, nato a San Giovanni di Moriana (Savoia) l'8 gennaio 1764, morto a Strasburgo il 4 febbraio 1835. S'occupò del problema del gozzo e del cretinismo, [...] Nel 1803 fu incaricato della statistica del dipartimento delle Alpi Marittime, nel 1814 fu nominato professore di medicina legale a Strasburgo e nel 1819 ebbe la cattedra d'epidemiologia e d'igiene. Lasciò numerosi scritti, fra i quali le Leçons sur ...
Leggi Tutto
Castex, Jean. – Uomo politico francese (n. Vic-Fezensac 1965). Diplomatosi presso l’Ecole nationale d’administration di Strasburgo, dal 2010 ha militato nel partito di centrodestra Union pour un mouvement [...] populaire, aderendo nel 2015 a Les Républicains per poi confluire nel 2020 nel gruppo misto della destra. Sindaco di Prades dal marzo 2008 al marzo 2014, rieletto per un secondo mandato nel maggio 2020, ...
Leggi Tutto
GOEBEL, Karl Eberhardt
Botanico, nato a Billingheim (Baden) l'8 marzo 1855. Insegnò botanica a Würzburg, Lipsia, Strasburgo, Rostock e Marburgo. Dal 1891 è professore di botanica e direttore dell'Istituto [...] botanico di Monaco.
Il G. è uno dei cultori più conosciuti della morfologia vegetale moderna, che egli ha indirizzato alla ricerca dell'adattamento degli organi alle condizioni ambienti e dell'azione di ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Chimico (Worms 1881 - Friburgo in Brisgovia 1965), figlio di Franz, fondatore della chimica macromolecolare; prof. a Strasburgo, Karlsruhe (1907), Zurigo (1912) e infine, dal 1926, a Friburgo [...] in Brisgovia, come successore di H. Wieland. La scoperta dei cheteni (1907) gli valse una vasta notorietà, confermata da una nuova preparazione dell'isoprene (di grande interesse industriale), ottenuto ...
Leggi Tutto
Weizsacker Karl Friedrich
Weizsäcker 〈vàizsekër〉 Karl Friedrich [STF] (n. Kiel 1912) Prof. di fisica nell'univ. di Strasburgo (1942) e di Gottinga (1946) e poi di filosofia nell'univ. di Amburgo (1957). [...] ◆ [FNC] Formula di W.-Williams: descrive la distribuzione di probabilità dei fotoni emessi da un elettrone in funzione del rapporto tra l'energia dei fotoni e quella degli elettroni ...
Leggi Tutto
WRIGHT, Sir Almroth Edward
Patologo, nato a Coolcarrigan (Irlanda) il 10 agosto 1861. Studiò a Dublino, Lipsia, Strasburgo, Marburgo e si laureò a Dublino nel 1883. Dopo avere insegnato dal 1887 patologia [...] a Cambridge, dal 1889 fisiologia a Sydney, dal 1892 al 1903 patologia alla scuola di medicina militare di Netley, nel 1904 ebbe la cattedra di patologia sperimentale a Londra.
Oltre che per importanti ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
europoltrona
(euro-poltrona), s. f. Carica di prestigio nelle istituzioni dell’Unione europea. ◆ [tit.] Euro-poltrone / I tanti candidati che si scaldano per sostituire un [Jacques] Santer azzoppato / Non è in ballo solo la presidenza della...