KOSZUL, Jean-Louis
Carlo Cattani
Matematico francese, nato a Strasburgo il 3 gennaio 1921. Professore all'università di Strasburgo dal 1956 al 1963, e poi all'università di Grenoble; insignito dell'Ordine [...] nazionale al merito di Francia, dal 1980 è membro corrispondente dell'Accademia francese delle scienze e dal 1981 socio straniero dell'Accademia delle scienze dello stato di San Paolo. Ha dato fondamentali ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Parigi 1905 - ivi 1994), prof. univ. a Strasburgo dal 1945 e a Parigi dal 1948, fu presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1972 al 1976. Si occupò prevalentemente di geomorfologia, [...] compiendo studî approfonditi soprattutto nei paesi dell'Africa settentrionale ...
Leggi Tutto
Matematico (Halle 1846 - Giessen 1919); prof. nelle univ. di Strasburgo (1879-82), di Berlino (1882-88) e di Giessen (dal 1888). Si occupò di algebra classica contribuendo alla teoria dei gruppi di sostituzioni [...] e delle equazioni algebriche secondo E. Galois ...
Leggi Tutto
Nedoncelle, Maurice
Nédoncelle, Maurice
Filosofo francese (Roubaix, Nord, 1905 - Strasburgo 1976). Sacerdote dal 1930, insegnò nell’Univ. libera di Lille (1943-45) e dal 1945 nella facoltà di Teologia [...] cattolica dell’univ. di Strasburgo. Il suo personalismo ha come tema fondamentale il rapporto e la comunicazione delle coscienze. Le sue principali opere sono: La philosophie religieuse en Grande Bretagne de 1850 à nos jours (1934); La souffrance. ...
Leggi Tutto
Medico (Marsiglia 1876 - Parigi 1962); prof. di farmacologia a Strasburgo. Nel 1910 determinò quella che da lui si chiama costante di A. (o ureosecretoria), cioè il rapporto fra la concentrazione dell'urea [...] del sangue e quella delle urine eliminate nelle 24 ore. L'esame si compie in laboratorio, e serve per lo studio della funzione renale ...
Leggi Tutto
Teologo cattolico (Pursruck, Oberpfalz, 1876 - Tubinga 1966); prof. a Strasburgo (1917) e a Monaco (dal 1919), nei suoi varî scritti (Glaube und Glaubenswissenschaft im KatholiziJemus, 1921; Das Wesen [...] des Katholizismus, 1924; msus Christus, 1933; Der Christus des Glaubens, 1954, ecc.) tenta una sintesi della dottrina cattolica con la cultura e il pensiero moderni ...
Leggi Tutto
Musicista (Gottinga 1882 - Monaco di Baviera 1954). Studiò a Strasburgo e a Monaco, e nonostante avesse perso il braccio destro in un incidente riuscì a sviluppare un'ottima tecnica pianistica. Compose [...] 4 opere, numerosi Lieder, lavori sinfonici e da camera di stile tardoromantico. Tra i suoi scritti: Zeitgenössische Komponisten (6 voll. 1921); Die Kunst des Dirigierens (1942) ...
Leggi Tutto
Mineralogista (Magdeburgo 1843 - Monaco di Baviera 1927), prof. a Strasburgo e successivamente a Monaco. Socio straniero dei Lincei (1905). La sua attività scientifica si esplicò soprattutto nel campo [...] della cristallografia microscopica e strutturale e della cristallochimica. I suoi trattati: Physikalische Krystallographie (1876; 4a ed. 1905), Elemente der physikalischen und chemischen Krystallographie ...
Leggi Tutto
Egittologo (Villefranche 1885 - Parigi 1966), prof. nell'univ. di Strasburgo (1919-48), quindi al Collège de France. Direttore di numerose missioni di scavi in Egitto e in Fenicia, scoprì la tomba di Psusenne [...] II a Tani e le tombe regie di Biblo, con una serie di antiche iscrizioni. Tra le sue opere: Scènes de la vie privée dans les tombeaux de l'Égypte ancienne (1925), Byblos et l'Égypte (1928), L'art phénicien ...
Leggi Tutto
Ungerer, Tomi (propr. Jean-Thomas). - Scrittore e disegnatore francese (Strasburgo 1931 - Cork 2019). Acuto osservatore della contemporaneità, è tra i più fecondi e sensibili autori di una vasta produzione [...] di testi illustrati per l’infanzia, in cui si distingue per un tratto semplice e fortemente espressivo, e per la vocazione ironica e grottesca dei contenuti, spesso ambientati nel mondo animale (serie ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
europoltrona
(euro-poltrona), s. f. Carica di prestigio nelle istituzioni dell’Unione europea. ◆ [tit.] Euro-poltrone / I tanti candidati che si scaldano per sostituire un [Jacques] Santer azzoppato / Non è in ballo solo la presidenza della...