Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] la città fu la stragedi matrice mafiosa di via dei Georgofili, nei di impianti artigianali in via del Proconsolo e soprattutto il complesso recuperato nello scavo dipiazzadi Donatello al David di Michelangelo). All’esterno è la fontana ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] della mafia, della lotta antimafia e di P. furono le stragidi Capaci nel maggio e di via Amelio nel luglio 1992, in cui Marvuglia. Sono da citare la fontanadipiazza Pretoria (M. Naccherino e F. Camilliani, 1576) e la fontana del Garaffo (P. Amato, ...
Leggi Tutto
Scrittrice e storica italiana (n. Milano 1977). Dopo essersi laureata in Filosofia, ha conseguito un Ph.D in Storia presso l'università di Bristol e ha lavorato alcuni anni nell’ambito della produzione [...] buio. Storia di una strage. Tra i lavori successivi: La scuola salvata dai bambini. Viaggio nelle classi senza confini (2016), densa analisi delle esperienze di insegnanti e allievi sulla convivenza e l'interculturalità, PiazzaFontana. Il processo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] territorio dei Lusitani e fece larga stragedi essi, ma assai più funesto per ad Almeria, divenuta una delle più grandi piazze industriali dell'Occidente, e la seta della Spagna Manuel Álvarez, chiamato "il greco" (Fontana d'Apollo a Madrid) e Felipe ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] volte citato lago Nahuel Huapí, il lago Fontana, il Buenos Aires, il Puyrredón, stragedi Guaranís. Irala, dunque, può considerarsi il primo caudillo del Plata, il fondatore di costruire il Colón nuovo di fronte alla piazza Lavalle; ma le difficoltà ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] di Stentinello, di Matrensa, diFontanadi Pepe, ecc.: e la distribuzione delle loro stazioni conferma la notizia di Dionigi di fertile territorio odierno diPiazza Armerina vanno collocate di essa, mentre la pestilenza, le devastazioni e le stragi ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] principale è quella di agevolare i pagamenti dipiazza per mezzo dei conti correnti e delle operazioni di giro e internazionale e politica commerciale, Palermo 1907; L. Fontana Russo, Trattato di politica commerciale, Milano 1907; R. Hilferding, Das ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] disseccate alla fine del regno di Luigi XV (Piazza Luigi XV, Champs-Elysées, di Louis de Berquin nel 1529, di Étienne Dolet nel 1546, di Anne du Bourg nel 1566; la stragedi (60 nuove fontane) e la costruzione di fogne, di quais, di ponti (Pont ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] attribuiti per l'età che precedette la strage sillana e che tornarono a costituire la le chiese di altari, di tombe, di pulpiti e le vie difontane; poi, 'ampliamento diPiazza Municipio, la roccaforte della commedia dialettale e di attori ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] come la «stragedi Stato» — cioè l’attentato, a Milano, «alla Banca nazionale dell’agricoltura diPiazzaFontana affollata come tutti i venerdì, giorno di mercato […]. I morti sono sedici […]. L’esplosione ferma gli orologi dipiazzaFontana sulle 16 ...
Leggi Tutto