• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Storia [3]
Geografia [3]
Asia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Europa [2]
Geografia umana ed economica [2]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Storia contemporanea [1]

Beslan, strage di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beslan, strage di Bèslan, strage di. – Il 1° settembre del 2004 la scuola Numero 1 di Beslan, città dell’Ossezia del Nord, fu assaltata da un gruppo di oltre 30 terroristi in prevalenza ceceni che occuparono [...] per il ricorso da parte delle forze dell’ordine ai lanciafiamme e alle granate e per la scarsa considerazione delle misure di sicurezza degli ostaggi. Durante il blitz tutti i sequestratori furono uccisi, alcuni si fecero saltare in aria insieme agli ... Leggi Tutto
TAGS: SHAMIL BASAEV – LANCIAFIAMME – ERGASTOLO – CECENIA – RUSSIA

Lo spazio post-sovietico, verso nuovi confini

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Carolina De Stefano Aldo Ferrari L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] attentati terroristici ceceni (dopo quelli del 2002 al Teatro Dubrovka e dopo la strage di Beslan del 2004) sia ancora scomparsa. Il conflitto si è inoltre esteso ad altre repubbliche del Caucaso settentrionale, anche se su base non più territoriale ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DI SICUREZZA COLLETTIVA – COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE

Basaev, Shamil

Lessico del XXI Secolo (2012)

Basaev, Shamil Basaev, Shamil. – Terrorista ceceno (Vedeno 1965 - Ekaževo 2006), leader dell’ala islamista più radicale del movimento indipendentista della Cecenia. Affermatosi come capo militare durante [...] Akhmad Kadyrov nel 2004, lo stesso anno degli attentati alla metropolitana di Mosca e del dirottamento di due voli di linea russi. B. ha rivendicato anche la paternità della strage di Beslan. Nel luglio del 2006 le autorità russe hanno annunciato la ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DI BESLAN – CECENIA – CAUCASO – GROZNY – RUSSIA

Cecenia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Paola Salvatori Autoproclamatasi repubblica indipendente nel novembre 1991, la C. - guidata dal leader nazionalista D. Dudaev - si trovò a dover fronteggiare nel corso degli anni successivi la dura [...] di Beslan, in Ossezia del Nord, prendendo in ostaggio più di mille persone. Nel conflitto tra i terroristi e i reparti speciali dell'esercito russo rimasero uccise più di 300 persone, circa metà delle quali bambini. In seguito alla strage, Mosca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – FEDERAZIONE RUSSA – MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – INGUSCEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cecenia (5)
Mostra Tutti

RUSSIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Russia Berardo Cori Giulia Nunziante Silvio Pons Geografia umana ed economica di Berardo Cori Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] islamica si alimentarono a vicenda, e diedero luogo a un bagno di sangue il cui più tragico sigillo fu la strage dei bambini in una scuola di Beslan, avvenuta a seguito di un attentato terroristico in Ossetia e del conseguente blitz attuato dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE ARANCIONE – RIALTO CENTRALE RUSSO

RUSSIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Russia Berardo Cori Giulia Nunziante Silvio Pons Geografia umana ed economica di Berardo Cori Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] islamica si alimentarono a vicenda, e diedero luogo a un bagno di sangue il cui più tragico sigillo fu la strage dei bambini in una scuola di Beslan, avvenuta a seguito di un attentato terroristico in Ossetia e del conseguente blitz attuato dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE ARANCIONE – RIALTO CENTRALE RUSSO

LA QUESTIONE POLITICA DELLA RUSSIA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

La questione politica della Russia contemporanea Silvio Pons Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] e a Mosca, dove furono colpite due stazioni della metropolitana. L’episodio più tragico fu la strage di più di trecento bambini in una scuola di Beslan, in Ossezia, provocata da un attentato terroristico e dal conseguente blitz attuato dalle forze ... Leggi Tutto

IL RUOLO GEOPOLITICO DEL CAUCASO

XXI Secolo (2009)

Il ruolo geopolitico del Caucaso Aldo Ferrari La frontiera caucasica Per il Caucaso, così come per tutte le altre repubbliche postsovietiche, il 21° sec. è iniziato di fatto nel 1991. La dissoluzione [...] del commando che se ne era impadronito, ma anche 129 civili russi –, e più ancora la tragedia di Beslan del settembre del 2004, con la strage di centinaia di persone, soprattutto bambini, rimarranno a lungo nella memoria come simboli della ferocia ... Leggi Tutto

NONOSTANTE O NONOSTANTE CHE?

La grammatica italiana (2012)

NONOSTANTE O NONOSTANTE CHE? La scelta dipende dalla funzione con cui nonostante è usato. • Quando ha valore di ➔preposizione, introduce un complemento concessivo e si usa senza il che Sono andato [...] Il Circolo dei ferrovieri, nonostante fosse presidiato da guardie di P.S., è stato devastato (A. Camilleri, Privo di titolo) e questo nonostante che dopo la terribile strage dell’anno scorso a Beslan la regione fosse stata affidata ad uno dei più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
donna kamikaze
donna kamikaze loc. s.le f. Donna protagonista di un’azione terroristica nella quale è pronta a perdere la vita. ◆ [tit.] Mosca, strage al concerto rock / Due donne kamikaze in azione: venti morti. [testo] Il terrorismo ceceno è tornato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali