I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] scavi archeologici che si susseguirono in Commagene dall'ultimo ventennio del XIX secolo. Nel 1881-82 K. Sester, un ingegnere stradale, comunicò a Berlino di aver scoperto sulla vetta del N.D. statue colossali; nel 1883 una spedizione tedesca guidata ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] , che, se rinvenuti in situ o comunque non lontano dalla positura originaria, ci forniscono i punti principali dei tracciati stradali e talora anche le distanze tra un centro e l'altro. Una funzione analoga svolgono gli itinerari antichi, di cui ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] che sarà poi detta Mese, la quale, partendo dall'antico centro, dal Milion a cui faceva capo tutta la rete stradale dell' Impero d'Oriente, costituiva l'arteria monumentale della città con uno sviluppo progressivo verso O, a somiglianza delle grandi ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...