Geografia
Voce germanica derivata dal termine warda «posto di guardia» o «luogo di osservazione», di derivazione gotica (o meno probabilmente longobarda), diffuso in Lombardia, nel Veneto e nell’Italia [...] i tralicci di sostegno e ivi messa a terra; ha lo scopo di proteggere la linea da scariche atmosferiche.
Nelle costruzioni stradali, il fosso di g. è quello scavato lungo il bordo alto della scarpata di una trincea per raccogliere le acque meteoriche ...
Leggi Tutto
Termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane o effusive paleovulcaniche, derivate da magmi generalmente acidi, con struttura distintamente porfirica. Poiché il termine denota una particolare [...] notevole è la resistenza all’abrasione, che rende i p. ottimi materiali, sotto forma di cubetti, per pavimentazioni stradali. Sono pietre durissime, presentano difficoltà di lavorazione, ma sono lucidabili. I p. sono comuni in Italia particolarmente ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] una variazione lineare.
In terreni brecciosi si teneva in generale s = 0,10 h con un minimo di m. 0,50.
Inoltre con sede stradale a mezza costa, in terreni molto inclinati e con scarpa esterna inclinata di 0,20 e interna verticale, a riseghe di 10 cm ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] e dilatazioni spaziali, come avviene specie nelle città di impianto storico. In questi contesti infatti l'alternanza di canali stradali dalle differenti sezioni, da quelle strette dei vicoli a quelle ampie delle strade più larghe, e di aperture ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (XVIII, p. 839)
Gino PAROLINI
La tecnica della illuminazione ha segnato negli ultimi anni notevoli progressi, dovuti soprattutto all'introduzione delle nuove lampade ad elettroluminescenza [...] a media pressione questo tipo d'illuminazione si presta per superfici estese con buon rendimento ed è adoperato per illuminazioni stradali e di ambienti industriali. Le lampade sono ad alto splendore (sorgenti quasi puntiformi) e perciò devono essere ...
Leggi Tutto
SCHENECTADY (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Schenectady County, a breve distanza a NO. di Albany e a O. di Troy; sorge sulla sponda destra [...] della General Electric Company, che impiegano oltre 20.000 operai.
La città, che si estende lungo le grandi arterie stradali del SE., è servita dalle linee delle Delaware and Hudson, New York Central Railways e dalle linee elettriche della Fonda ...
Leggi Tutto
TREVISO
GGian Paolo Bustreo
Prima del 1220 non vi era stato alcun contatto fra Federico II imperatore e Treviso, città di modeste dimensioni posta al centro dello scacchiere nordorientale del Regno [...] i confini più a settentrione e che doveva favorire, nelle intenzioni dell'imperatore, un più sicuro controllo delle vie stradali colleganti i territori alpini con la pianura Padana. I nuovi propositi imperiali sulla regione dovevano però fare i conti ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] alle prove generali del futuro che attende l’umanità in transito dal Cogito al Digito ergo sum.
Incidenti stradali causati dal videogioco
Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica JAMA internal medicine stima in circa 113.000 gli incidenti ...
Leggi Tutto
Vedi VENAFRO dell'anno: 1973 - 1997
VENAFRO (Venafrurn, Οὐὲξαϕρον)
A. La Regina
Centro di origine sannitica e importante città romana, situata nella valle del Volturno ove il fiume forma un'ampia ansa [...] a N. Vi sono state riconosciute tracce di centuriazione, però non sono state documentate (Meitzen). Si sono accertati invece i tracciati stradali: due raccordi con la via Latina che uscivano a SO e SE della città, il primo verso la stazione ad Flexum ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il declino del calcio italiano
L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] Inghilterra, al Manchester City, lasciando traccia solo per le espulsioni, i litigi con i compagni e nei locali pubblici, le multe stradali e tutta la gamma di intemperanze che fa di un ragazzo calcisticamente dotato un bullo da prima fila.
Su di lui ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...