• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] sfruttato le sue risorse naturali e umane, come registrato nella storia dei suoi abitanti che sono stati sparsi in tutto il mondo più attivo che mai a causa del confronto tra Russia e Ucraina, che ha risvegliato, più che la paura di un’ipotetica ... Leggi Tutto

Territori conquistati e Nato. Ecco su cosa potranno trattare Mosca e Kiev dal 2025

Atlante (2024)

Territori conquistati e Nato. Ecco su cosa potranno trattare Mosca e Kiev dal 2025 La promessa di Donald Trump di risolvere la guerra russo-ucraina in «24 ore» sembra subire un parziale ripensamento. L’ex presidente americano, in una mossa che non sorprende, pare orientato verso una [...] . Tuttavia, la realtà sul terreno racconta un’altra storia: Mosca intensifica gli attacchi aerei e rafforza le offensive potrebbe catalizzare nuovi equilibri, ma il prezzo da pagare, per l’Ucraina e per il resto del mondo, rischia di essere molto alto ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] ufficialmente la Brexit, primo calo territoriale della sua storia, ma anche far approvare l’introduzione dell’euro di associazione e gli accordi su aree di libero scambio con Ucraina, Moldavia e Georgia, per aiutarle a integrarsi e familiarizzare con ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] maggio. L’orientamento dei due avversari in politica estera, vicino all’Occidente e all’Ucraina, è molto simile.Valerio Greganti ricostruisce la storia affascinante del jazz etiope e di Mulatu Astatke, compositore e musicista, riconosciuto a livello ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] di un ragazzo le cui origini familiari raccontano una storia di migrazione. Secondo un recente e provocatorio sondaggio la Germania si sta preparando a «tutti i pericoli immaginabili». Ucraina - All’ultimo Europeo, dove era presente anche la Russia ... Leggi Tutto

Le nuove sfide di un’Europa ancora a guida von der Leyen

Atlante (2024)

Le nuove sfide di un’Europa ancora a guida von der Leyen Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] di ascendenza indocaraibica che per formazione, approccio e storia personale guarderà molto più ad altri quadranti del la Polonia, al contrario tra i più solidi alleati dell’Ucraina, temono un contraccolpo molto grave sulla loro agricoltura e l’ ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] trenta, quaranta, novanta, cento anni di donne, uomini e storie che hanno fatto lo sport e che l’anno appena iniziato della politica e, in particolare, dei conflitti in corso, in Ucraina e in Medio Oriente. Solo poche settimane fa, a inizio dicembre ... Leggi Tutto

Kiev mira al gas russo per costringere Putin a negoziare

Atlante (2024)

Kiev mira al gas russo per costringere Putin a negoziare La controffensiva ucraina sembra finalmente dare i suoi frutti da quando ha superato i propri confini per riversare gli attacchi sul territorio russo. L’attacco a sorpresa, iniziato 5 giorni fa nella Russia [...] sono stati ingenti e deleteri, ed ecco perché ora gli ucraini possono puntare a vendicarsi utilizzando la stessa strategia per portare dalla centrale nucleare, sarebbe ancora in corso. La storia di questo conflitto potrebbe essere giunta a un punto ... Leggi Tutto

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni

Atlante (2024)

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] svolgere questo ruolo preminente in un contesto difficile e attraversato da crisi e fortissime tensioni, a partire dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente.Proprio sulla necessità di confrontarsi sull’attacco dell’Iran a Israele, il 14 aprile si è ... Leggi Tutto

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi diversamente amici

Atlante (2024)

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi <i>diversamente</i> amici Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] da Covid-19 e dell’avvio della guerra in Ucraina (nei confronti della quale Pechino continua a mantenere un cinese ha a cuore la pace, ma non permetteremo mai che una storia così tragica si ripeta».Ma la Serbia di Aleksandar Vučić si conferma anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
polacco
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
neneista
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Russia
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Kornejčuk, Aleksandr Evdokimovič
Scrittore ucraino (Christinovka, Kiev, 1905 - Kiev 1972); autore di racconti e soprattutto di drammi, tutti rivolti a problemi della vita sovietica (Gibel´ eskadry "La fine della squadra", 1933; Platon Krečet, 1934-35; Pravda "Verità", 1937;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali