• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] istituzioni democratiche. Per favorire percorsi di liberazione, è necessaria un’operazione culturale di decolonizzazione della storia delle donne africane.Milioni di persone a livello globale stanno stringendo relazioni affettive con partner virtuali ... Leggi Tutto

Lettera da Parigi

Atlante (2025)

Lettera da Parigi Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] internazionale, in particolare cercando un ruolo di mediatore in Ucraina, ma è stato rapidamente rimesso al suo posto. che è peggio è che Bayrou è ora coinvolto in una storia di maltrattamenti nei confronti di studenti di un istituto cattolico nei ... Leggi Tutto

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco

Atlante (2025)

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] Munich Security Report 2025 descrive una situazione sempre più complessa per l’Europa, in bilico tra il conflitto in Ucraina, l’incertezza sul ruolo della Nato e le tensioni con la Russia. L’indebolimento dell’asse transatlantico, effettivo dopo ... Leggi Tutto

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere

Atlante (2025)

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] Cina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. La guerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha portato questo isolamento a un livello che ruota interamente attorno a lui. Ma come dimostra la storia russa, questi sistemi, prima o poi, si trovano di ... Leggi Tutto

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK)

Atlante (2025)

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan‎) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] /il-mondo-oggi/usa-cina-dazi-turchia-pkk-groenlandia-russia-ucraina-india-pakistan-albania-19182503/?ref=LHTP-BH-I0-P3-S2- 12/scioglimento-pkk-armi-cosa-succede-ora-turchia-siria/La storia del PKK e dei suoi congressihttps://firatnews.com/guncel/47 ... Leggi Tutto

I Paesi Baltici tagliano i legami energetici con la Russia

Atlante (2025)

Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] era diventato un obiettivo prioritario a seguito dell'invasione dell'Ucraina nel 2022. Fino ad oggi, nonostante la cessazione degli sicurezza energetica e indipendenza politica, chiudendo definitivamente un capitolo della loro storia post-sovietica. ... Leggi Tutto

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz?

Atlante (2025)

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz? I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] successo di AfD, che ha ottenuto il miglior risultato della sua storia, Merz ha già escluso in più occasioni la possibilità di formare a partire dal complicato quadro relativo alla guerra in Ucraina. Alcuni commentatori non hanno escluso che già al ... Leggi Tutto

I leader del mondo ad Auschwitz per ascoltare le voci dei sopravvissuti

Atlante (2025)

Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] ma non la Russia, esclusa per l’aggressione all’Ucraina, presente invece Volodimir Zelensky.Janina Ivanska, un’altra . Auschwitz, simbolo della Shoah, resta un monito per l’umanità: ricordare è necessario per impedire che la storia si ripeta. ... Leggi Tutto

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud

Atlante (2025)

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] ‒ sempre in cambio di qualcosa. Del resto, la storia politica nordcoreana del dopoguerra è una successione di menzogne, promesse Corea del Nord ha sostenuto l’invasione russa dell’Ucraina, riconoscendo le repubbliche auto-proclamate di Donetsk e ... Leggi Tutto

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] di convivenza pacifica e di amicizia tra popoli con una storia comune. Le cerimonie commemorative del Trattato di pace e la Iugoslavia, il Kosovo e, oggi, lo scontro tra Ucraina e Russia, privando così il continente della pace e minacciando la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
polacco
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
neneista
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Russia
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Kornejčuk, Aleksandr Evdokimovič
Scrittore ucraino (Christinovka, Kiev, 1905 - Kiev 1972); autore di racconti e soprattutto di drammi, tutti rivolti a problemi della vita sovietica (Gibel´ eskadry "La fine della squadra", 1933; Platon Krečet, 1934-35; Pravda "Verità", 1937;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali