Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] altro, oltre alle delegazioni russa e statunitense. Dunque, né l’Ucraina, né l’Unione Europea (UE), ma neanche la Cina. Ha ”, sembra essere solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che l’America di Trump ha iniziato a scrivere sin all’avvio ...
Leggi Tutto
Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] nei valori della libertà, della democrazia e della pace, in un contesto internazionale segnato da crisi come quelle in Ucraina e Medio Oriente.Il presidente del Senato La Russa ha posto l’accento sulle sfide comuni, dalla sostenibilità ambientale ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] cui “abbiamo detto che non manderemo i soldati italiani in Ucraina”.Si sofferma a sottolineare il lavoro di attenzione diplomatica che , una cultura, una storia, una tradizione, quindi è una civiltà”. E l’Italia ha avuto una storia, una cultura e un ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] adeguata delle crisi in atto: l’obiettivo è mettere l’Ucraina in una posizione più forte al tavolo dei negoziati e garantirne nel settore della difesa. Nicolò Carboni riattraversa la storia del concetto di austerità, proposto nel dibattito politico ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] nel 2016, intitolata «Toscana, viene mangiato da un orso. La triste storia di Giustino»: l’orso in realtà non aveva mangiato nessuno e, slavi con testi antichi nel museo storico di Vilkovo, Ucraina (aprile 2018). Crediti: Sun_Shine / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] Nella guerra iniziata nel febbraio 2022 con l’invasione russa dell’Ucraina, il numero ufficiale di morti e feriti, militari e civili, , molti dei quali si sono trasferiti in Bangladesh.La storia ci insegna che, almeno finora, solo le grandi guerre ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] lotta per l’egemonia planetaria che si ripete, la vecchia storia della potenza emergente, in questo caso la Cina, che dazi, l’agenda includerà sicuramente il futuro della guerra in Ucraina, il Medio Oriente con la tragedia del genocidio in Palestina ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] il principale impegno di Varsavia è il forte sostegno all’Ucraina, che può diventare un banco di prova per la difesa diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei Paesi non allineati, che sta attraversando ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] Munich Security Report 2025 descrive una situazione sempre più complessa per l’Europa, in bilico tra il conflitto in Ucraina, l’incertezza sul ruolo della Nato e le tensioni con la Russia. L’indebolimento dell’asse transatlantico, effettivo dopo ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] Cina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. La guerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha portato questo isolamento a un livello che ruota interamente attorno a lui. Ma come dimostra la storia russa, questi sistemi, prima o poi, si trovano di ...
Leggi Tutto
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Scrittore ucraino (Christinovka, Kiev, 1905 - Kiev 1972); autore di racconti e soprattutto di drammi, tutti rivolti a problemi della vita sovietica (Gibel´ eskadry "La fine della squadra", 1933; Platon Krečet, 1934-35; Pravda "Verità", 1937;...