Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] , Stoccolma 1930; E. Brizio, Epoca Preistorica, nel vol. Storiapolitica d'Italia scritta da una società di professori, Milano 1898, dal Po e dall'antico suo alveo. Allo spirare dell'età romanica Parma, nel suo studio, insegna a San Pier Damiani e a ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] .
Non è il caso di raccontare qui con particolari la storia delle campagne di Cesare in Gallia (v. cesare, gaio carattere religioso e politico insieme: certo Augusto ne volse saggiamente lo spirito ai fini della politicaromana, sostituendo alle ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] il re pitto Nechtan (706-24) riconobbe l'autorità e le consuetudini romane, e nel 716 Iona stesso si sottomise a Roma. L'aggressione inglese della Riforma è così strettamente collegato con la storiapolitica della Scozia, dall'inizio fino almeno all' ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] comunicazione.
Si può dire che tutta la storiapolitica e civile dell'Egitto e della Mesopotamia si (1920), pp. 620-631; W. L. Westermann, The Dry Land in Ptolemaic and Roman Egypt, in Class. Philolog., XVII (1922), pp. 21-36; M. Rostowzew, A large ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] a. C.) in Dittenberger, Syll., n. 593, e le epistole di magistrati romani del 193,189 e del 188 ai Teî, ai Delfì e agli Eracleoti ( centoquarantasette lettere, documento interessantissimo per la storiapolitica e sociale della Gallia sul finire del ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] Liburni. Da Aquileia, fondata nel 181 a. C., i Romani mossero alla conquista dell'Istria. La guerra fu combattuta negli costituzione politica dell'Istria durante il Medioevo, volumi 2, Roma 1924-25; id., Caratteri e limiti della storiapolitica dell' ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] di prova di diritti ancora esistenti, oppure come fonti della storiapolitica o del diritto, ma sono studiati oggi, dalla metà circa . I a. C. Un'altra documentazione in uso presso i Romani in affari di ius civium era quella dei libri domestici, nei ...
Leggi Tutto
PUNICHE, GUERRE
Arnaldo Momigliano
. Si designano con tal nome tre guerre fra Roma e Cartagine avvenute rispettivamente tra gli anni 264 e 241 a. C. (con una ripresa nel 238 a. C.); 219 e 201; 151 e [...] IV, 1927-32, p. 401). La trasformazione della politicaromana dalla egemonia alla conquista coincide anche con la definitiva soppressione du Nord, I-IV, Parigi 1913-20; G. De Sanctis, Storia dei Romani, III, i-ii, Torino 1916-17 (per le due prime ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] Romani il cui aiuto la rendeva possibile. Si stabilisce così una divergenza fra la politicaromana e la politica di Torino, XLVII (1911-12), p. 222 segg.; G. De Sanctis, Storia dei Romani, III e IV, Torino 1917-1923 (dall'anno 220 al 167); M. ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Africano, Publio Cornelio (P. Cornelius P. f. L. n. Scipio Africanus)
Gaetano De Sanctis.
Generale romano. Nacque nel 235 a. C. di nobilissima famiglia patrizia. Il padre fu Publio Scipione, [...] cui diresse la politicaromana nel decennio che seguì alla vittoria di Naraggara, contribuì non poco allo stabilirsi del predominio di Roma nel mondo antico. Insomma S. è uno degli uomini che maggiormente hanno influito nel corso della storia e ciò ...
Leggi Tutto
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...