L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione dellastoriadella Chiesa occidentale segnata [...] che sosteneva la più completa libertà dell'uomo), ma non arrivarono a emanare scientifico del mondo naturale. Queste tendenze culturali e gli uomini alla fine del XVI secolo, in Nuova storiadella Chiesa, diretta da L.J. Rogier-R. Aubert-M. ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] dell'uomo attraverso 9 aperture o 9 porte (si tratta delle sette aperture che sono nella testa - occhi, narici, bocca, orecchie - e dei due escretori naturali; facciamo notare qui che l'uomo ho potuto ricostruire la storiadell'Impero Fulbe del Macina ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] quale redentore del mondo e dell'uomo e si ignora la sua è arrivati a un altro snodo essenziale dellastoriadella Chiesa di Roma, non tanto sotto l tutti i generi, cui si aggiunsero anche calamità naturali: va ricordata, al tempo di Pelagio II, una ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] della Chiesa, è in gioco la libertà dell’uomo; non è in gioco il futuro della Chiesa, è in gioco il futuro della concepimento alla morte naturale – che a A. Socci, R. Fontolan, Tredici anni della nostra storia, 1974-1987, supplemento a «Il Sabato», ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] dell’Uomo-Dio dell’idea di dominus naturalis e dell’idea di ius naturale – un diritto naturale di dominio – con le rivendicazioni papali nei confronti dell II, cc. 957-959. Per la storia redazionale della raccolta si veda il recente lavoro di T ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] costruzione del regime, giocarono naturalmente un ruolo decisivo in L’educazione dell’uomo moderno, tra riforma della filosofia e rinnovamento della Chiesa, anche da monsignor Domenico Callerio per la sua Storia del seminario dei S. Apostoli Pietro e ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] e... dalla decenza, il che naturalmente non bastava ad equipararlo ad un diavolo potesse talvolta impadronirsi dell'uomo e spingerlo al peccato ser., 44, 1910, pp. 131-45;
L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medio Evo, XIV, 2, Roma 1932, ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturalidella penisola italiana [...] naturale di Maria e del Cattolicesimo, ond’essere per eccellenza il popolo della fedeltà e delldell’Italia, «La Civiltà cattolica» 9, s. IV, 1861, pp. 415-436.
2 G. Mazzini, Dei doveri dell’uomo in Il regime fascista. Storia e storiografia, a cura di ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] arridere al nipote Roberto, figlio naturale del cardinale Marco Sittico Altemps e da contr'altare il curialismo dell'uomo di fiducia di P., testamento di Pio IV (8 febbraio 1564), "Studi e Documenti di Storia del Diritto", 14, 1893, pp. 314 ss.
G.M. ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] il bene dell’uomo, la vita terrena come passaggio meno importante della sua prosecuzione della cultura e dellastoria italiana, e anche a ciò che tutta l’esperienza della vita e della tradizione civile italiana suggerisce. E a patto, naturalmente ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
naturalismo
s. m. [der. di naturale]. – 1. Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo o come modello normativo da imitare,...