* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] diverso, com’è naturale, l’assetto dell’interpunzione (➔ punteggiatura) filosofo dellastoria, rivolto al più largo pubblico delle persone colte:
(6) Quali siano i confini dell’ il giorno prima: non ammetteva che l’uomo [o la madre, Franco, ecc. − ...
Leggi Tutto
Per focalizzazione si intende l’insieme di fenomeni che consentono di mettere una porzione di enunciato in maggiore evidenza di altre. Gli enunciati infatti non solo trasmettono informazioni, ma spesso [...] , vengono spostati dalla loro posizione naturale (non-marcata) ad una speciale seguenti:
(102) L’uomo non si potrà mai spogliare dell’amor di se stesso unguento contro la peste
(Alessandro Manzoni, Storiadella colonna infame)
(104) Con l’ ...
Leggi Tutto
Per contrastare l’interpretazione riduttiva della questione della lingua, considerata come un dibattito sulle varie denominazioni fiorentino, toscano, lingua comune o italiano, cioè equiparata a un’oziosa [...] sono da ricondurre alle caratteristiche specifiche dellastoria d’Italia, paese in cui fiorentini sarebbero stati i naturali portatori della lingua più «vaga e le Raccomandazioni della Commissione nazionale per la realizzazione della parità tra uomo e ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] , l’Anima, il Corpo, l’Uomo. Il titolo, anziché evocare il debito Storiadella lingua italiana, Firenze, Sansoni (1a ed. 1937).
Morgana, Silvia (1983), Esordi della lessicografia scientifica italiana. Il «Saggio alfabetico d’Istoria medica e naturale ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] Fortunio 1999), e ne era autore un umanista e uomo di legge, Giovanni Francesco Fortunio, che si trovava allora , mentre i primi due parlano dellastoria, della formazione, dei pregi e caratteri del nome della varietà e libertà della parlata naturale. ...
Leggi Tutto
Le frasi causali sono frasi subordinate che esprimono la causa (➔ causalità, espressione della) o il motivo dell’evento codificato nella principale; più in generale, esse rientrano tra le costruzioni sintattiche [...] storia, cit., p. 822)
Tanto il participio quanto il gerundio possono avere soggetti grammaticali diversi da quello della proposizione reggente:
(38) conoscendoci molto bene, la scelta di cercare un appartamento assieme è stata naturale un uomo potesse ...
Leggi Tutto
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità [...] della frase «l’uomo legge un libro» si osserva invece l’uso simultaneo delledell’Ottocento porta alla costruzione di una nuova comunità e all’elaborazione di una naturale Virginia (2007), Le lingue dei segni. Storia e semiotica, Roma, Carocci.
Sani, ...
Leggi Tutto
La nozione di struttura tematica fa capo a un indirizzo di analisi linguistica (chiamata in inglese Functional sentence perspective «prospettiva funzionale della frase») secondo il quale una frase non [...] . (a cura di), Testi nella storia. La letteratura italiana dalle Origini al rosso
c. tutti hanno partecipato
d. lui è l’uomodella sua vita
oppure un nome proprio (14 a.) o è ritrovato nella parte dell’alunno. Naturalmente un alunno speciale, sempre ...
Leggi Tutto
Il dittongo è una sequenza di suoni formata da due vocali appartenenti alla stessa ➔ sillaba (tecnicamente, tautosillabiche): contengono dittonghi, ad es. le parole piede, fuoco, fiato, euro, baita, pausa. [...] vige nelle lingue naturali richiede infatti che ci di ciò va cercata nella storiadella lingua, dal momento che mentre ital. [ˈbwɔːno] buono, lat. homo > [ˈwɔːmo] uomo;
(b) mantenimento dei segmenti labiovelari latini; ad es., quando, acqua, ...
Leggi Tutto
Il periodo ipotetico (detto meno spesso costrutto condizionale) è una costruzione formata da due frasi, la principale (detta apodosi, cioè «conseguenza») e una subordinata ipotetica (detta protasi, cioè [...] formale, a se paghi non ti denuncio e naturalmente esaltano l’implicito se non paghi ti denuncio. nella storiadell’italiano e nella geografia delle sue di registro substandard:
(37) se io fossi uomo ci andassi ogni sera (Danilo Dolci, cit. ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
naturalismo
s. m. [der. di naturale]. – 1. Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo o come modello normativo da imitare,...