La religione e la politica
Il governo dell’Impero tra pagani e cristiani fra III e VI secolo
Guido Clemente
La conversione di Costantino fu un fatto epocale, ma al momento solo pochi cristiani intransigenti [...] una posizione che aveva una sua lunga storia e che riguardava il più generale problema della tolleranza e della libertà di culto, su cui si naturale, la soppressione di tutto ciò che a questi dei si riferiva, in pratica l’impalcatura stessa dell’ ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] caso isolato in tutta la storiadell’Italia liberale, dato che per naturale del Regno d’Italia.
Lo stesso dicasi per l’alleanza con la Prussia dell’8 aprile 1866, preludio della ciò che avvenne a Malvano, uomodella Destra piemontese, che nel 1879 ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] oratore, oltre che di uomo di grande cultura. Ma di mare. N., seguendo le sue naturali inclinazioni, scelse di usare le rendite dei fedeli nella diocesi di Bologna dal XII al XV secolo, in Storiadella Chiesa di Bologna, a cura di P. Prodi-L. Paolini, ...
Leggi Tutto
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con [...] morbosa d’un sentimento naturale, mentre noi conosciamo alla .
Pio XI: «Mussolini, un uomo formidabile»
Nel frattempo, il 22 La Chiesa, i cattolici e la prima guerra mondiale, in Storiadell’Italia religiosa, III, L’età contemporanea, a cura di G ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] , quando il grande impero cercava un uomo degno, ottenne per sé i suddetti regni diversità’ della loro geografia.
Naturalmente, In generale si veda M. Di Branco, La città dei filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano, Firenze 2006, pp. ...
Leggi Tutto
La questione del Mezzogiorno: societa e potere
Fulvio De Giorgi
La questione meridionale come questione culturale
Se non si considera la questione meridionale come innanzitutto economica, ma come frutto [...] inevitabilmente emergeva un naturalismo religioso legato a un nella quale, per mezzo della fede e della carità, l’uomo vince se stesso, e Da Giovanni XXIII alle Chiese italiane del Vaticano II, in Storiadell’Italia religiosa, a cura di G. De Rosa, T. ...
Leggi Tutto
Notabili e potere locale
Paola Magnarelli
La parola notabile deriva dagli effetti della rivoluzione francese, e designa l’élite, non più contraddistinta solo dal nome, ma anche, particolarmente, dal [...] espansione, propria di un uomo politico tra i più anche connotati culturali e ideali.
Naturalmente, ebbe anche le sgradevoli sembianze 1997, pp. 41-133.
M. Meriggi, Breve storiadell’Italia settentrionale. Dall’Ottocento a oggi, Donzelli, Roma 1996 ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino Magno nella storiografia ecclesiastica fra tardo Illuminismo e Novecento
Johannes Wischmeyer
La discussione su Costantino e la sua epoca nella storiografia ecclesiastica protestante [...] mite tardorazionalismo. Egli ritenne naturale il fatto che il nella sua efficace azione di uomo di Stato; avendo realizzato Ivi, p. 16; Neander utilizza qui una formula fissa della teologia dellastoria del Risveglio.
27 Ivi, p. 19. Secondo Neander, ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] della 'vera architettura' palladiana", "'naturale' alleato della Canaye de Fresnes si adoperava a tutt'uomo perché lo facesse. Nel febbraio del 1607 " veneziana del '500, in Boll. dell'Istit. di storiadella società e dello Stato, V (1963), pp. 31, ...
Leggi Tutto
Costantino nel modernismo
Premesse di un discorso critico sull’era costantiniana della Chiesa
Giacomo Losito
Sommario: Riferimenti: cattolici e protestanti liberali tra il razionalista Renan e l’ultramontano [...] Prosper Guéranger furono naturalmente l’interpretazione in senso leggendario della visione miracolosa della croce e del nella Chiesa16.
Nel 1929 la storia d’Italia registrò l’incontro della Chiesa con «l’uomodella provvidenza», motivo già di per sé ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
naturalismo
s. m. [der. di naturale]. – 1. Dottrina, teoria, tendenza filosofica o culturale che assume la natura a proprio fondamento, come oggetto esclusivo di indagine e supremo principio esplicativo o come modello normativo da imitare,...