MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] its brain, New York 1977 (tr. it.: L'io e il suo cervello, Roma 1992).
Pribram, K. H., Languages of the brain: experimental paradoxes and principles A seconda del livello di rischio di accidenti cardiaci e della storia clinica del singolo paziente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , della University of Cambridge, in Gran Bretagna, annunciano nel mese di novembre di avere studiato 'carote' di sedimenti estratte dal fondo dell'Oceano Indiano, ricavandone la storia delle variazioni climatiche negli ultimi 450.000 anni (un periodo ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] della natura della cellula madre e della sua storia precedente. Se il suo destino è determinato esclusivamente vera e propria ‛esplosione' di una embriologia molecolare.
BIBLIOGRAFIA
Boncinelli, E., Biologia dello sviluppo, Roma 1994.
Briggs, R., ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] un inquadramento nosologico più completo.
Tenuto conto di queste premesse, la storia degli studi sul SRE potrebbe essere suddivisa pp. 519-525.
Ferrata, A., Le emopatie, vol. I, Roma-Milano-Napoli 1933, p. 150.
Fleischmann, P., Der zweite Fall von ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] G., Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo, Roma-Bari 1989.
Cosmacini, G., Storia della medicina e della sanità nell'Italia contemporanea, Roma-Bari 1994.
Costa, G., Faggiano, F. (a cura di), L'equità nella salute in Italia. Rapporto sulle ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] di focolai epilettici secondari (v. cap. 2, È b).
La storia dell'epilessia riflette non soltanto il livello di medico dell'epilessia nell'adulto, in Terapia moderna, vol. I, Roma 1965, pp. 36-51.
De Robertis, E., Ultrastructure and cytochemistry ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] ancora prevalentemente sull'osservazione da parte di esaminatori esperti.
La storia dell'imaging diagnostico ebbe inizio nel - Elementi di tecnologia, 3. ed., Napoli, Idelson-Gnocchi, 2000 (1. ed.: Elementi di tecnologia in radiologia, Roma, Cromac, ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] comunemente adottata quale esempio di procedimento riduzionistico.
Ma la storia ha registrato capovolgimenti L'io e il suo cervello. Roma, Armando, 1981.
PUTNAM, H. (1960) Minds and machines. In Dimensions of mind, a c. di Hook S., New York, New York ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] di più di una decina di tazze di caffè al giorno compaiano tolleranza e dipendenza, disturbi cardiovascolari, insonnia e ansia.
La storia nella pratica terapeutica, Roma 19933.
Bloom, F. E., Kupfer, D. (a cura di), Psychopharmacology. The fourth ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] di Fisica Istituto Superiore di Sanità Roma, Italia)
Stefano Fusi
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Roma, Italia)
In questo saggio presenteremo una realizzazione in elettronica analogica e asincrona didi partenza e, quindi, dalla sua storia ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...