È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] di Giovanni Paolo II alla sinagoga diRoma, il 13 aprile 1986, la prima di un papa. Sull’altro versante, segno di un non può essere puramente militare, ma va invece ricercata – la storia lo insegna – unicamente nella politica, il che significa nella ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] giorni, ricordando alcuni dei periodi più bui della storia. Oggi gli ebrei europei vivono nuovamente nella paura a Roma sono state vandalizzate quattro pietre d’inciampo poste in ricordo del martirio di Eugenio, Giacomo e Amedeo Spizzichino e di ...
Leggi Tutto
Ѐ morto a Roma, all’età di 98 anni, Eugenio Scalfari, una delle figure più prestigiose della storia del giornalismo italiano, un intellettuale a tutto campo e uno scrittore prolifico. Nato a Civitavecchia [...] il 6 aprile del 1924, Scalfari è considerato ...
Leggi Tutto
Pietro TrifoneMalalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggiIl Mulino, 2007, p. 211, € 16,00.L’autore, docente diStoria della Lingua italiana nell’Università diRoma Due "Tor Vergata" e studioso di [...] comprovato valore, di là dal titolo accattivante ...
Leggi Tutto
Claudio GiovanardiA Sud dell’inferno. Enigma in quattro quadriRoma, La Lepre, 2021 Professore diStoria della lingua italiana e di Linguistica italiana all’università Roma Tre, autore di saggi, manuali [...] e ricerche scientifiche di grande spessore, rece ...
Leggi Tutto
Su Roma si sono versati fiumi di inchiostro e fatte un’infinità di riflessioni in merito alla sua storia, al suo corredo immateriale e materiale sempre incredibilmente ingombrante. Eppure, più se ne parla [...] e più la fotografia dell’immaginario che la ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile che la smemoratezza, il disinteresse per la propria storia migliore potesse varcare anche quelle due soglie. La Sala A e la Sala B del palazzo di Radio Rai di via Asiago a Roma. Segnali [...] c’erano stati, negli anni precedenti: l’Au ...
Leggi Tutto
Carlo Minnaja, nato a Roma nel 1940, si è laureato in Scienze Matematiche presso l’Università di Pisa nel 1963 e in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2006. È stato inoltre perfezionando [...] in Scienze presso la Scuola Normale Superio ...
Leggi Tutto
Carlo Minnaja, nato a Roma nel 1940, si è laureato in Scienze Matematiche presso l’Università di Pisa nel 1963 e in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2006. È stato inoltre perfezionando [...] in Scienze presso la Scuola Normale Superio ...
Leggi Tutto
Intervista a Umberto Gentiloni Silveri, professore distoria contemporanea all’Università La Sapienza diRoma La parola pandemia è entrata nelle nostre vite improvvisamente, cambiando e in alcuni casi [...] stravolgendo le nostre e le altrui esistenze. St ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
Storia di Roma, dalla fondazione alla morte di Druso (9 a. C.), dello storico latino Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.). L'opera era originariamente composta di 142 libri, oggi in gran parte perduti, anche a causa dell'uso di pubblicarla in parti...
. Illustre casata, che primeggia nella storia di Roma dalla metà del sec. X al 1012, si propaga contemporaneamente nella Sabina e nella Marittima e, per i due rami femminili degli Stefaniani e degli Ottaviani di Sabina, partecipa, dopo il 1012,...