• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen

Atlante (2017)

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen C’è una data di cesura all’interno della storiografia dell’età antica ed è il 1854, anno in cui apparve il primo volume della Storia di Roma di Theodor Mommsen, che trattò la repubblica di età romana in [...] modo del tutto nuovo, con grande sicurezza e a ... Leggi Tutto

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma

Atlante (2015)

Via della Seta: l’Iran in mostra al Maxxi di Roma Una mostra insolita “Unedited History Iran 1960-2014", percorso temporale che racconta l’Iran e la sua storia attraverso l’arte e la sua modernità. Il titolo trae spunto dal linguaggio cinematografico, [...] un film girato le cui sequenze sono ancora sleg ... Leggi Tutto

Piante di Roma

Atlante (2012)

Piante di Roma La storia della cartografia dedicata alla città di Roma è affascinante e complessa, in parte inscritta nel suo reale sviluppo demografico e urbano che disegna una curva per certi versi paradossale e unica, [...] dai fasti del mondo antico, al raccogliment ... Leggi Tutto

L’Atlante di Roma antica: in libreria il museo da ‘sfogliare’

Atlante (2012)

L’Atlante di Roma antica: in libreria il museo da ‘sfogliare’ Storia, ricostruzioni tridimensionali, ricognizione della città nel suo insieme, analisi degli aspetti specifici – paesaggistici, urbanistici, economico-sociali, amministrativi – e ancora, schede descrittive [...] dei monumenti, bibliografia ragionata. A ... Leggi Tutto

Un artista, un genio. Dalí e l’Italia, una lunga storia d’amore in mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Atlante (2012)

Un artista, un genio.  Dalí e l’Italia, una lunga storia d’amore in mostra al Complesso del Vittoriano a Roma Artista eclettico e dalle molteplici sfaccettature, Dalí è difficilmente riconducibile a una definizione univoca. Surrealista, amico di Miró e Buñuel (con il quale collaborò per la realizzazione di Le [...] chien andalou e L'âge d'or), ma poi allontanato ... Leggi Tutto

Sulle tracce dell’Homo sapiens: una mostra a Roma

Atlante (2012)

Quella inaugurata l’11 novembre 2011 (e visitabile fino al 9 aprile 2012) al Palazzo delle Esposizioni è una mostra sui generis, anzitutto (ma non solo) per l’ispirazione di fondo, dichiarata nel sottotitolo: [...] «la grande storia della diversità umana». ... Leggi Tutto

Mi è capitato di vedere in tv un servizio sui campi nomadi che ci sono a Roma. A un certo punto è stato intervistato un prete

Atlante (2010)

Marcello Di BiasioIl termine ghetto in effetti è carico di storia: una storia che riguarda gli ebrei in Europa e in Italia e le politiche di segregazione cui furono sin da tempi remoti sottoposti. Peraltro [...] va ricordato che in origine, prima del XIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur 〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimità
governo di prossimita governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ab Urbe condita libri
Storia di Roma, dalla fondazione alla morte di Druso (9 a. C.), dello storico latino Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.). L'opera era originariamente composta di 142 libri, oggi in gran parte perduti, anche a causa dell'uso di pubblicarla in parti...
CRESCENZÎ
. Illustre casata, che primeggia nella storia di Roma dalla metà del sec. X al 1012, si propaga contemporaneamente nella Sabina e nella Marittima e, per i due rami femminili degli Stefaniani e degli Ottaviani di Sabina, partecipa, dopo il 1012,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali