• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] rivelò al gran sacerdote di Israele la visione del sole avuta vent’anni prima, che il sacerdote interpretò come la premonizione del trafugamento dell’Arca.Dalla redazione del Kebra nagast in poi, la storia di Makeda e di suo figlio Menelik ha ... Leggi Tutto

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas

Atlante (2024)

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] e, soprattutto, religiosa, la posizione saudita nella sua storia recente è sempre stata orientata verso un aperto sostegno soprattutto scambiare il riconoscimento formale di Israele con la creazione effettiva di una statualità palestinese. Allo stato ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] continuare i combattimenti nella speranza di fiaccare il morale delle truppe di Israele e dell’opinione pubblica di quel Paese e, al trovano in una situazione di “potrei, ma non voglio”. Tuttavia, la storia contemporanea dell’area mediorientale ... Leggi Tutto

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele

Atlante (2024)

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] e 7 che si sono espressi per il suo mantenimento. La recente sentenza rappresenta un punto di svolta nella storia giuridica di Israele, e ha un valore che trascende sicuramente quello del “solo” emendamento annullato. Si tratta infatti del ... Leggi Tutto

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni

Atlante (2024)

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] , in primo luogo Stati Uniti e del Regno Unito. Il G7 ha espresso unitariamente il 14 aprile solidarietà e sostegno al popolo di Israele e al tempo stesso ha lanciato un appello perché si risolva la crisi a Gaza, con la cessazione delle ostilità e il ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] la fascia è al braccio di un ragazzo le cui origini familiari raccontano una storia di migrazione. Secondo un recente e qualificazione di Israele non mette tuttavia completamente al riparo da possibili manifestazioni di protesta da parte di singoli ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] tra Israele e Hamas il cuore di un dibattito più ampio sulla necessità di integrare la sostenibilità ambientale nelle strategie di urgenza di una soluzione che tenga conto tanto della giustizia umana quanto di quella ambientale. La storia ci ... Leggi Tutto

Il capitalismo della frammentazione, di Quinn Slobodian

Atlante (2024)

<i>Il capitalismo della frammentazione</i>, di Quinn Slobodian Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] sono mai verificati in assenza di massicci investimenti pubblici; conoscere la storia di Google per credere. Secondo: appare il più riuscito esempio di «start up nation», ovvero lo Stato di Israele. Nelle parole di Slobodian un Paese «militarizzato, ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Guerra Fredda, o il passaggio di un periodo particolare della storia del dopoguerra, ma la fine della storia in quanto tale: cioè Supervision Organization) a monitorare l’accordo di armistizio tra lo Stato di Israele e gli altri Paesi arabi del Medio ... Leggi Tutto

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento

Atlante (2024)

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] ribadito il pieno appoggio all’Ucraina e al diritto alla sicurezza di Israele, anche se accompagnato da un immediato cessate il fuoco per partecipata della storia laburista, con oltre 20.000 accreditati, Starmer ha però cercato di mostrare un volto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
alleanza
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
pentatèuco
pentateuco pentatèuco (o Pentatèuco, raro Pentetèuco) s. m. [dal lat. tardo pentateuchus, gr. πεντάτευχος, comp. di πεντα- «penta-» e τεῦχος «borsa o scrigno per i libri (rotoli di papiro)», o anche singolo libro]. – Titolo complessivo dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Israele, storia di
Israele, storia di Elena Loewenthal Un antichissimo nuovo Stato Israele è un nome molto antico, citato nella Bibbia più di duemila volte. Da allora questo nome è diventato quello di tutto il popolo ebraico e poi il nome dell'antico regno...
GIUSEPPE, Flavio
GIUSEPPE, Flavio (Φλάουιος 'Ιώσηπος, Flavius Iosēphus; o meno corretto Giuseppe Flavio) Arnaldo Momigliano Storico giudeo. Figlio di Mattia, appartenente a famiglia sacerdotale, nato nel 37-38 d. C. Educato nello studio delle leggi religiose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali