Lattanzio ideologo della svolta costantiniana
Gaetano Lettieri
Intellettuale alla corte di Diocleziano, convertitosi al cristianesimo a ridosso delle persecuzioni tetrarchiche, primo, seppure approssimativo [...] di un unico imperatore, analogo al Figlio dell’uomo di Daniele, figura messianica del nuovo Israele universalizzato.
Echi lattanziani nei documenti teologico-politici di soteriologia nella dottrina di Lattanzio, in Rivista distoria e letteratura ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] in funzione’ di una lingua in via di declino. Nella recente storia delle lingue si è dato un solo caso di reale ‘resurrezione’ di una lingua: ci si riferisce alla fortuna dell’ivrit, l’ebraico moderno, lingua ufficiale in Israele progettata ‘a ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] poco a poco anche nella regione nordafricana.
Storia
La prima attestazione di una decorazione parietale a m. nella di ogni 'castello' o palazzo mostra resti di m. pavimentali oppure possiede, come nel caso del bagno di Khirbat al-Mafjar, in Israele ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] India vi siano stati oltre 160.000 suicidi di agricoltori (per l’esattezza, 165.304). Quanto parte dell’India dello Stato d’Israele (l’India era stata uno dei largest democracy, New York 2007.
M. Torri, Storia dell’India, Roma-Bari 2007².
L’Asia negli ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] di cittadinanza e di appartenenza, eurocentrismi, Stato-centrismi, e hanno consentito la riscrittura della storia indipendenza è il cuore di conflitti cruciali a livello globale (come quelli ancora aperti fra palestinesi e Israele, fra Cecenia e ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] che riflettono le fasi alterne della sua storia. Quando la Germania fece domanda di adesione nel febbraio del 1926 e OPEC ritenne di potere usare il petrolio contro lo Stato d'Israele e cercò di valersene anche per modificare i rapporti di forza con ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] della prostituzione. Le prime forme di controllo da parte delle autorità sviluppate in Israele, in Grecia e a Roma in quanto nella sua storia sono presenti entrambi i modelli: il sistema tradizionale delle case di piacere legalizzate, che ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] di definire l’equilibrio regionale, accelerando ricomposizioni di alleanze e trasformazioni interne. Nella scia dell’intervento statunitense, anche Turchia, Israele centrale e mondo dei nomadi, in Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà, 20 ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] con i grandi distributori di musica digitale (come iTunes store) o tramite accordi tra gruppi di riferimento e case discografiche. dagli Stati Uniti. In Israele operano, da una parte, l’IBA (Israel Broadcasting Authority), attraverso emittenti ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] missioni di pace italiane, vecchie e nuove, indicando nel contempo i temi problematici che, tra cronaca e storia, verificò il cessate il fuoco nella zona del Canale di Suez tra Egitto e Israele e controllò le aree cuscinetto istituite a seguito della ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
pentateuco
pentatèuco (o Pentatèuco, raro Pentetèuco) s. m. [dal lat. tardo pentateuchus, gr. πεντάτευχος, comp. di πεντα- «penta-» e τεῦχος «borsa o scrigno per i libri (rotoli di papiro)», o anche singolo libro]. – Titolo complessivo dei...