«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] a giocarsi una finale del Campionato europeo, la quarta della loro storia (dopo le sconfitte contro la Francia nel 2000 e la brillantemente il girone iniziale degli Europei (batte nell’ordine Turchia, Svizzera e Galles), negli ottavi, pur soffrendo, ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] dell’Ateneo salentino ed Accademico dei Lincei, ma anche direttore della missione archeologica italiana a Hierapolis, in Turchia anche a Canton, per continuare ad illustrare la storiadella Puglia più antica». Immagine di copertina: Bronzetto di ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] era appena ripartito – erano senza precedenti nella storia cinese, a dimostrazione delle buone relazioni dei due Paesi con la RPC deve finire. Analogamente ad alcuni Paesi arabi, Iran e Turchia, anche la Cina ritiene, infatti, che il conflitto Gaza ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] artificiale forte potrebbe essere il più grande evento nella storia umana. Alcuni esperti, tuttavia, hanno espresso la turca, che possiedono alcune capacità autonome. Lo scorso anno, un rapporto delle Nazioni Unite suggeriva che la Turchia ...
Leggi Tutto
balcanico
balcànico agg. (pl. m. -ci). – Dei Balcani o della regione balcanica: penisola b., la più orientale delle tre grandi penisole del Mediterraneo; i paesi, gli stati b., Bulgaria, Grecia, Albania, Repubblica di Macedonia, Repubblica...
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Turchia, storia della
Francesco Tuccari
In bilico tra due mondi
Sorta dopo la Prima guerra mondiale sulle ceneri dell’Impero ottomano, la Turchia fu dominata negli anni Venti e Trenta dalla figura di Kemal Atatürk e dal suo sforzo, solo parzialmente...
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...