Il termine ἐκκλησία, che nel greco classico denota un’assemblea politica, è usato nelle parti più recenti della versione greca dell’Antico Testamento detta dei Settanta come equivalente dei termini ebraici [...] società ecclesiale, il cui imperativo primario è la salvezzadelle anime. Le sue finalità sono essenzialmente spirituali, antagonismo fra Stato e Chiesa, le cui principali manifestazioni nella storia medievale furono nell’11° sec. la lotta per le ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] lavoro sperimentale fu un altro dei protagonisti dellastoriadell'ICR e del restauro del Novecento, Paolo L., Laurenzi Tabasso, M., Il restauro della pietra, Padova: CEDAM, 1986.
Longhi, R., Per la salvezza del nostro patrimonio artistico, in "Il ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] tessuto necrotizzato.
In nome di una malintesa difesa dei valori dellastoria e della tradizione, non si è avuto il coraggio culturale né la salvezzadell'ambiente ecologico e per la sopravvivenza stessa dell'uomo. Poiché la principale finalità della ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] grotte (ming-öy) di Kyzyl erano completamente affrescate con le storiedelle vite precedenti del Buddha, in uno stile che per la prima per aiutare il fedele a percorrere il suo cammino di salvezza. Saranno i simboli e gli attributi, le mudrā (gesti ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] gli aspetti specifici del ‛disegno').
La salvezza storica del genere umano sta oggi nella 'architettura della città, Padova 1966.
Samonà, G., L'urbanistica e l'avvenire della città negli Stati europei, Bari 1959.
Sica, P., Storiadell'urbanistica ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] studio ad altre discipline: sociologia, economia, diritto, storiadell'Asia sud-orientale, archeologia. I monaci nei tempi carismatico; i missionari si propongono non soltanto la salvezza del singolo ma di tutti; i seguaci hanno ramificazioni ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] difficile cammino dell'uomo attraverso gli inganni della vita terrena prima di giungere alla salvezza. Vivaci scene figure del Duomo di S. Evasio a Casal Monferrato, in Scritti di storiadell'arte in onore di Roberto Salvini, Firenze 1984, pp. 37-44; ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche dellastoria, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] fosse utile agli uomini in quanto capace di condurli alla salvezza; nello stesso periodo si verificò l'inurbamento dei laboratores, tra gli studi di storia socioeconomica sui mestieri e l'a. e quelli più propriamente di storiadell'arte. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
RUSSIA
V. Potin
(russo Rossija; Rus' nei docc. medievali)
Vasta regione dell'Europa orientale che dall'istmo ponto-baltico si estende fino ai monti Urali. Dal punto di vista politico, il termine designa [...] ben individuabile nelle fonti e quindi nella storiadell'arte è costituito dal rapporto tra gli esiti compreso nel mondo del paganesimo, sarebbe divenuto esso stesso portatore di salvezza e più vicino a Dio persino degli altri popoli (Die Werke ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] . e S. Cumani | mi chiesero di fare la casa | fu la salvezza | un ancoraggio | capii che tutto sarebbe cominciato | il progetto – i vasti complessi particolarmente significativi nella storia e/o nel tessuto edilizio delle città di appartenenza. Uno ...
Leggi Tutto
soteriologia
soteriologìa s. f. [comp. del gr. σωτηρία «salvezza» e -logia]. – Nella storia delle religioni, dottrina della salvezza, soprattutto con riferimento al problema della liberazione dal male; in questo senso generale è riscontrabile...
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...