VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] i molti legami con Costantinopoli e con le aree dellaRussia soggette all'influsso bizantino, non vi sono indicazioni Jelling vanno considerati di enorme importanza per la storiadell'arte della Scandinavia; inoltre, come documento storico, essi non ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] e del Clean Water Act. L’esenzione è passata alla storia con il nome di Halliburton Loophole. Halliburton è la più significativo è forse quello dellaRussia, in cui l’attività legata agli idrocarburi (2013) vale, al netto delle ricadute, circa l’11 ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] politiche vaticane. Si spiegano così le riserve verso la Russia ortodossa; e si spiega la difficoltà a capire l' Padova 1987.
L. Nordera, Il catechismo di Pio X. Per una storiadella catechesi in Italia (1896-1916), Roma 1988.
La diocesi del papa. ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] che nessuno legge. Forse per l'ultima volta, nella storiadella fotografia, Atget ha dato l'immagine di una città chiusa Torino 1975.
Morosov, S., L'arte di vedere, Mosca 1963 (orig. in russo).
Morris, M., Don, S., And/or antonyms for our age, New ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] il movimento antimperialista ha rimesso al centro dellastoriadell’Asia e dell’Africa i loro popoli con i rispettivi . L’apprensione di Stalin per la sicurezza dello stato russo dopo le immani rovine della guerra con la Germania si traduceva in una ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] non dire dell'affannosa rincorsa alla produzione di navi da guerra effettuata dalla Russia zarista nel corso della guerra bis zur Gegenwart, Frankfurt a.M. 1967 (tr. it.: Storiadella corsa agli armamenti, Roma 1972).
Herz, J., Political realism and ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] della dissoluzione dell’Unione Sovietica (arrivata peraltro a seguito della secessione delle repubbliche baltiche, di un colpo militare nell’agosto, della separazione dellaRussiadellastoriadella guerra era finita, e che con la vittoria della ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] , Torino, Bibl. reale, Mss. stor. patria,1121-1123, e in Arch. di Stato di Torino, sez. 1ª, Lettere Ministri Francia,fasc. 6. Per il dibattito di politica economica di fine secolo e il periodo dell'occupazione austro-russa v. G. Prato, L'evoluzione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] i Carpazi erano stati spinti verso nord sull''avampaese' russo. In Cina, invece, il movimento laterale aveva luogo verso si era mostrata incline a riconoscere l'indefinita durata dellastoriadella Terra; i tempi fissati dalla Bibbia erano accettati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] : dai raggi X ai raggi gamma
Nella storiadell'astronomia e dell'astrofisica, i fotoni sono i messaggeri più Haverah Park in Gran Bretagna, SUGAR in Australia, Yakutsk in Russia, e la più grande matrice attualmente operativa, AGASA in Giappone ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...