Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] importanti perché rappresentano un vero e proprio tornante nella storiadelle mafie. È in questi anni che esse entrano a ’Afghanistan all’enorme mercato dellaRussia (per un valore di 13 miliardi di dollari) e dell’Europa occidentale (20 miliardi ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] in America del Sud, in Russia, in Spagna e perfino in alcune parti della Francia e dell’Irlanda. Un po’ in tutta Sud come problema dellastoria italiana, «Società e Storia», 1995, 68, pp. 341-352.
P. Bevilacqua, Breve storiadell’Italia meridionale. ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] (in russo), Moskva 1973, pp. 375-387; id., Spunti per un aggiornamento delle discussioni sugli affreschi di S. Maria di Castelseprio, "Atti della Giornata di aggiornamento su Castelseprio, Castelseprio 1972", Rassegna gallaratese di storia ed arte ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] del Novecento sono stati profondamente influenzati dalla storiadella Società degli Amici (i quaccheri). Radicata del 494 a. C. Fu questa la tattica utilizzata nella rivoluzione russa del 1905; sempre a essa si fece ricorso per ottenere l' ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] nel Settecento, Torino 1989.
Brooks, J., When Russia learned to read. Literacy and popular culture, 1816- New York 1983.
Cavallo, G., Chartier, R. (a cura di), Storiadella lettura nel mondo occidentale, Roma-Bari 1995.
Chartier, A.-M., Hébrard, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storiadella meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] Contemporaneamente anche in Russia si formò un'importante scuola ingegneristica sotto l'influsso di V.L. Kirpičev, il cui più autorevole rappresentante fu Stephen Timoshenko.
Idrodinamica di un fluido viscoso
Nella storiadell'idrodinamica, la prima ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] borbonica vennero dall'esterno.
In occasione della guerra tra Russia e Turchia e del successivo intervento di Napoli 1860; D. Galdi, F. II, Torino 1861; G. De Sivo, Storiadelle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Trieste-Roma 1863-1869; N. Nisco, Gli ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] a maggio nel teatro delle operazioni e fornì il contributo richiesto al Regno per la sconfitta dellaRussia.
Al momento di ha condotto ad un gran passo: per la prima volta nella storia nostra la questione italiana è stata portata e discussa avanti a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] , in cui riportava la storia dei tentativi di determinare le traiettorie delle comete e in cui sviluppava standard. Delisle usò questa proiezione nel 1745 per la sua grande carta dellaRussia, che si estendeva da 40° a 70° di latitudine nord, con ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] da due anni. Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, che la presidenza in carica possa trovarsi a alla luce dell’annessione da parte dellaRussiadella Crimea e dell’avanzata dello Stato Islamico nella ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...