Jutkevič, Sergej Iosifovič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a San Pietroburgo il 28 dicembre 1904 e morto a Mosca il 23 aprile 1985. Attivo sin dall'epoca del muto, attraversò in [...] e nel 1967 per Lenin v Pol′še (1966, Lenin in Polonia). Oltre a numerosi altri riconoscimenti in patria, ottenne il Premio per con i movimenti dellaStoria, come in Čelovek s ruž′ëm (1938, L'uomo con il fucile), su un episodio della vita di Lenin, ...
Leggi Tutto
PALMA, Silvestro
Paologiovanni Maione
PALMA (de Palma, di Palma), Silvestro. – Nacque a Barano, piccolo comune dell’isola d’Ischia, il 15 marzo 1754.
La protezione e l’interessamento di Carlotta di [...] Le nozze in villa; a Venezia nell’autunno dello stesso anno diede al teatro di S. Moisè il «melodramma» Le miniere di Polonia, di Giuseppe Giannetti.
Palma venne
Fonti e bibl.: P. Napoli-Signorelli, Storia critica de’ teatri antichi e moderni, VIII ...
Leggi Tutto
BIANCHETTI, Lorenzo
Domenico Caccamo
Nato a Bologna da antica famiglia patrizia nel 1545, si laureò in diritto civile e canonico il 30 ag. 1567 presso lo Studio della città natale. Presto il fratello [...] scritta dal B. all'Aldobrandini da Praga, 16 nov. 1588); Polonia 32, ff. 70v-71r; C. Ghirardacci,Theatro morale de' moderni bolognesi, II, Bologna 1782, pp. 174-176; F. M. Renazzi,Storiadell'Univ. degli studi di Roma…, II, Roma 1804, pp. 158-159. ...
Leggi Tutto
Ford, Aleksander
Riccardo Martelli
Regista e produttore cinematografico polacco, nato a Łódź il 24 novembre 1908 e morto a Los Angeles il 4 aprile 1980. Benché i suoi film non si siano mai distinti [...] Sessanta.
Proveniente da una famiglia della borghesia ebraica, studiò storiadell'arte all'università di Varsavia. I cinque di via Barska), primo film del 'disgelo' in Polonia, nel quale egli affrontò con una franchezza del tutto nuova, ricevendo ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] stesso Hollaender (Ich und die Kaiserin, 1933). A causa della politica antisemita del governo nazista, nell'autunno del 1933 emigrò valsero un'altra nomination) di The nun's story (1959; Storia di una monaca), per la regia di Fred Zinnemann; rimase ...
Leggi Tutto
AVEZUTI (Avegiuti, il cognome Errani non è documentato), Giulio, detto il Ponteghino
Ennio Golfieri
Nacque a Faenza, in parrocchia di S. Vitale, fra il 1507 e il 1508 dal sarto Giovan Battista detto [...] della Società della Santissima della Confraternita o Società della maiolica.
Delle opere metà dell'Ottocento dell'A. in due sperdute località appenniniche delladelladelle -A. Calzi, Faenza nella storia e nell'arte, Faenza 1909 ungherese della maiolica ...
Leggi Tutto
CASTALDO, Antonino
Salvatore Nigro
Nacque e visse a Napoli, dove morì intorno al 1590. Rinomato notaio, fu segretario dell'Accademia dei Sereni e cancelliere della città proprio durante i tumulti del [...] Sigismondo Augusto re di Polonia, Firenze 1574 (p. 78), e Rime e versi in lode della illustrissima ed eccellentissima signora della Inquisizione, in Arch. stor. per le prov. Napol., II (1877), 2, pp. 205-64;e B. Capasso in Le fonti dellastoriadelle ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Giovanni Battista Innocenzo
Lore Lüdicke
Figlio di Angelo Domenico di Giovanni Battista e nipote di Luca Antonio, nacque intorno al 1717 ad Arogno (Canton Ticino). Imparò [...] Brun, Praga, Lipsia. Qui rifiutò di recarsi in Polonia e continuo con la compagnia il viaggio ad Hannover G. A. Oldelli, Diz. stor. ragionato degli uomini ill. del Canton Ticino, Lugano 1807, p. 72; P.Zani, Encicl. metodica... delle Belle Arti, I, 6, ...
Leggi Tutto
Lenica, Jan
Alfio Bastiancich
Regista del cinema di animazione e illustratore polacco, naturalizzato francese, nato a Poznań il 4 gennaio 1928 e morto a Berlino il 5 ottobre 2001. Autore di cultura [...] un'assurda storia con metamorfosi e allucinazioni che ben si combina con il suo visionario uso dell'animazione. Nowy poco tempo dopo la sua morte.Gli sono stati dedicati in Polonia tre documentari a carattere biografico, Lenica (1994) di Wojciech J. ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Giacinto
Stefan Kozakiewicz
Clara Roli Guidetti
Nacque probabilmente in Bologna alla fine del sec. XVI. Unica fonte biografica per il C. è il Malvasia (1678) il quale, per essere stato suo [...] ).
Non sono oggi identificate opere del C. in Polonia ma è documentata la sua partecipazione alle pitture nella cappella cappella di S. Casimiro a Vilna), in Biuletyn Historii Sztuki (Bollettino di storiadell'arte), I (1932-1933), 2, pp. 72-75; W. ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...