OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 1590 dalla Spagna e dal Portogallo, o anche venuti dalla Polonia e dalla Germania, formano oggi un nucleo di oltre 110. in Handbuch der Finanzwiss., III, Jena 1928.
Storia.
La storiadell'Olanda, cioè dei territorî che costituiscono l'odierno regno ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] con quelli di Norimberga. Notevole contributo alla ricostruzione dellastoriadell’Estremo Oriente è dato dall’inchiesta parlamentare sull dall’oriente era inaccessibile a causa del crollo dellaPolonia e dell’«amicizia» con la Russia, ed ugualmente ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] è la Russia Bianca, la Polessia e le parti prossime dellaPolonia e della Grande Russia, specialmente le terre intorno al Valdai e al ciò che s'intende oggi per storiadella cultura e soprattutto la storiadelle più antiche civiltà potrà fornirci in ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] . Schupfer, II, Torino 1898, p. 265 segg.; id., Saggi sulla storiadella celebrazione del matr. in Italia, Milano 1906; F. Schupfer, Il diritto Lituania, nella Polonia ex-russa, nella Iugoslavia ex-serba.
Il rito cattolico della celebrazione del ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] andarono a ingrossare gli eserciti di Spagna, Francia, Polonia e in numero di 60.000 furono deportati nelle antichi Gaeli; J. T. Gilbert, Viceroys of Ireland, Dublino 1865, storiadell'occupazione inglese da Enrico II a Enrico VIII. - Per i secolo XVI ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] appello al giudizio dellastoria. Aveva così inizio la seconda Guerra mondiale.
La posizione dell'Italia rispetto ai esigevano non più soltanto a favore dellaPolonia, ma anche dell'Austria e della Cecoslovacchia. Daladier e Chamberlain replicarono ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] baraba. Vanno forse qui anche i dialetti caraimici dellaPolonia, Lituania e Crimea. Probabilmente apparteneva a questo Istambul 1923, e alla Türk Edebiyyāti Ta'rīkhi (Storiadella letteratura turca) dello stesso autore, ivi 1928 (solo il vol. I ...
Leggi Tutto
ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] germanici ha avuto un segno tangibile: per la prima volta nella storiadella cultura mediterranea, l'anima latina ha conosciuto "la nostalgia del con accento inconfondibile e impeto travolgente come in Polonia; e ora riducendolo, dopo una sicura ma ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] essere definito dogmatico, interessa soprattutto dal punto di vista dellastoriadelle idee, e pochi sociologi vi si rifanno nella Quest'ultimo ebbe, invece, un largo sviluppo in Polonia, in particolare a Poznan, grazie all'azione di Znaniecki ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] "terra d'Israele".
Geografia: Limiti ed estensione (p. 73); Storiadella conoscenza (p. 73); Morfologia (p. 74); Il clima e immigrazione ebraica è data per circa il 46% da persone provenienti dalla Polonia, per il 20% circa dalla Russia, per il 6,5% ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...