Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] . Nel 1913 si registrò il picco massimo nell’intera storiadell’emigrazione, con quasi 900.000 espatri su una popolazione che presentano un bilancio positivo a favore dei giovani, vi sono anche la Polonia (87,0), la Francia (87,9) e il Regno Unito ( ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storiadelle scienze sociali [...] forse più forte ora che in ogni epoca passata dellastoriadella disciplina.
Ciò dipende in parte dal fatto che solo ; la nascita di movimenti di opposizione su scala nazionale in Polonia e in Ungheria, per non considerare che gli esempi più evidenti ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] .
Nel XVI secolo l'arte della stampa era penetrata in Polonia e nell'Europa dell'Est, e venne introdotta in New York 1983.
Cavallo, G., Chartier, R. (a cura di), Storiadella lettura nel mondo occidentale, Roma-Bari 1995.
Chartier, A.-M., Hébrard, J ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] XVIII e l'inizio del XX secolo segnò una svolta nella storiadella censura. Questa, infatti, declinò: un declino inevitabilmente legato a dei meccanismi della censura nelle società di tipo sovietico (Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia, ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] minori suggestioni. Si succedevano i casi dell'Afghanistan (1979) e dellaPolonia (1981). Il B., su questo , e il volume miscellaneo Il ruolo dei giovani comunisti. Breve storiadella FGCI, con prefazione del B., Rorna-Rimini 1976, passim; ancora ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] Rappresentano uno spartiacque fra due grandi periodi dellastoria economica continentale. Guardiamo quindi i dati è la dimensione economica del Mezzogiorno (364), simile a quella dellaPolonia, e appena superiore al Nord-Est e al Centro italiani e ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] altre parti dell'Asia. Nel 1939 la Germania invase la Polonia; nel 1940 invase la Francia e altre parti dell'Europa occidentale questo punto la storia del capitalismo si fonde in pieno con la storiadella seconda guerra mondiale, della quale tutti ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] e del Clean Water Act. L’esenzione è passata alla storia con il nome di Halliburton Loophole. Halliburton è la più outside the United States) che stima le potenziali riserve di gas dellaPolonia nell’ordine di 5,3 migliaia di miliardi di metri cubi – ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] ’invasione italiana in Etiopia e, infine, l’invasione dellaPolonia e il secondo conflitto mondiale.
Quindi, già durante della pace e della sicurezza internazionale.
La storiadelle Nazioni Unite, dell’evoluzione del suo complesso organigramma e della ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] solo di una singola edizione dei Giochi, ma anche dellastoriadelle Olimpiadi (quattordici ori totali).
Se l'impresa di Phelps azzurra ha vogato alla grande arrivando alle spalle dellaPolonia ma davanti alla Francia.
Nelle donne ancora oro ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...