Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] Irlanda, Galles, Francia, Canada, Danimarca, Olanda e NuovaZelanda. Nel 1938 si associarono anche gli Stati Uniti, che singolo femminile registrò la prima medaglia d'oro olimpica nella storiadell'Indonesia, per merito di Susi Susanti. Nel singolo ...
Leggi Tutto
Marco Filoni
Il rugby azzurro sbarca all’Olimpico
Se c’è uno sport che nell’ultimo anno ha avuto, più d’ogni altro, una crescita di interesse, di pubblico e di popolarità, è senza dubbio il rugby. Disciplina [...] svolti i Mondiali 2011, in NuovaZelanda, dal 9 settembre al 23 ottobre, vinti dai padroni di casa, gli All Blacks, contro la Francia (8-7) a distanza di 24 anni dal loro ultimo successo mondiale. Sin dal 1987, anno della sua prima organizzazione, l ...
Leggi Tutto
GHIGLIONE, Piero
Lauro Rossi
Nacque a Borgomanero (Novara) il 5 apr. 1883 da Angelo e Costanza Pagliani. Laureatosi in ingegneria a Torino, si avvicinò presto alla montagna praticando lo sci e lo sci-alpino, [...] , a Giava, a Taiwan, in Australia e in NuovaZelanda, alle isole Hawaii, in California, Arizona e Colorado. M. Mila, Cento anni di alpinismo italiano, in C.-E. Engel, Storiadell'alpinismo, Torino 1965, ad indicem; R. Chabod, Le cime di Entrelor ...
Leggi Tutto
calcio - Australia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association
Anno di fondazione: 1961
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: 17 [...] giugno 1922, NuovaZelanda-Australia, 3-1
Albo d'oro: 3 Coppe delle Nazioni Oceania (1980, 1996, 2000)
Giocatore con il stato Craig Johnston, che si è guadagnato uno spazio nella storia del Liverpool. Ma la lista di emigranti che hanno trovato ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....