Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] dell'Argentina, che alla squadra campione di quattro anni prima aveva aggiunto un giovane ed esplosivo fuoriclasse, Diego Armando Maradona. Esotiche novità arrivarono dagli altri continenti: Camerun e Algeria, Kuwait e NuovaZelandastoriadell' ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] rimane comunque un capitolo fondamentale nella storiadella vela azzurra.
La sfida svoltasi a San Diego nel 1995 segnò la seconda sconfitta degli statunitensi nella storia di questo trofeo: quella volta fu la NuovaZelanda con Black Magic di Peter ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] mondo del 1993. La NuovaZelanda ha partecipato a 4 campionati del mondo.
Sotto l'egida della FINA si disputano, ormai 1938, è forse il giocatore più rappresentativo nella storiadella pallanuoto italiana, avendo ricoperto al suo interno vari ruoli ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] un ventennio onori e gloria come nessun altro nella storiadell'atletica italiana. Migliorò a tre riprese il primato mondiale condotto durante i Pan Pacific Games a Christchurch (NuovaZelanda). Scontata la squalifica, nel 1983 Plucknett lanciò a ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] 53,6″). L'ultimo atto della stagione 1965 ebbe come protagonista Keino, che ad Auckland, in NuovaZelanda, migliorò con 13′24,2″ qualche integratore a base di erbe ereditato dalla storia millenaria della medicina cinese. Dopo l'exploit del 1993 ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] ambasciatore dell'olimpismo in Russia. Il barone riuscì a fare proseliti anche in Australia e NuovaZelanda, oggi. Molto di quello che si conosce attualmente sulla storiadelle Olimpiadi antiche è dovuto alle ricerche di studiosi tedeschi, ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] Federazione internazionale fu l'Egitto, poi toccò a NuovaZelanda, Australia, Canada e Stati Uniti.
Con la seconda stati infatti loro a stabilire i primi record di velocità nella storiadella disciplina. Il primo corse su pattini 40 km in 2h08′, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] della distanza non spaventava più gli atleti. Il cambiamento era frutto di una rinnovata cultura sportiva. Percy Cerutty e Arthur Lydiard, rispettivamente in Australia e in NuovaZelanda Novanta larga parte dellastoriadella maratona non è ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] Caraibi, America del Nord, Australia, NuovaZelanda da funzionari delle amministrazioni, missionari cristiani, personale militare causando circa 6000 morti e 12.000 feriti. La lunga storia di antagonismo militare tra le due nazioni induce a pensare, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] la prima volta nella storia del cross, il titolo per nazioni andò alla NuovaZelanda, guidata da quello ridusse per il serrare di Mekonnen fino a 11 secondi all'inizio dell'ultimo giro; poco dopo, l'etiope superò il keniota che, però ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....