Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] dell’11%, e che significativi movimenti di immigrazione temporanea sono stati registrati in Australia, Canada, NuovaZelanda ‘sua’ società.
In questi casi bisognerebbe partire dalle storiedelle società in cui l’individuo conduce la sua esperienza, e ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] della fondazione Ermenegildo Zegna (2008) a Trivero in provincia di Biella, per la Gibbs sculpture collection (2001-2003) ad Auckland in NuovaZelanda cromatica, una luce ma anche una storia proprie e difficilmente sintetizzabili in codici espressivi ...
Leggi Tutto
Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] tra gli altri da Peter Gluckman dell’Università di Auckland in NuovaZelanda, Mark Hanson dell’Università di Southampton in Gran Bretagna a quel tipo di ambiente. Infatti, nella storiadella specie umana, sebbene gli uomini abbiano colonizzato ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] essere scomposte o ricomposte, pena la morte dell'organismo stesso. L'intera storiadell'uomo può essere, ed è stata, (Francia, Regno Unito, Svezia, Australia, NuovaZelanda), sono ancora insufficienti per poter dedurre informazioni dettagliate ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] ci sono, in tutto il mondo, gran parte dellastoriadella democrazia è inconfondibilmente associata all'Europa occidentale e al Bretagna, Grecia, Australia, Giappone, Spagna, Canada, NuovaZelanda, Francia, Germania, Stati Uniti, Portogallo) e ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] dell'imperialismo e delle sue conseguenze, è rappresentato oggi dai paesi industrializzati dell'Occidente (comprese l'Australia e la NuovaZelanda reazioni che hanno sempre accompagnato nella storia situazioni analoghe: risentimenti che arrivano fino ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] , Giappone, Taiwan, NuovaZelanda e Australia). Street della cattedra di Storiadella cartografia alla University of Southern Maine) come una vera e propria rivoluzione che ha definitivamente spostato il potere di produrre mappe su un piano nuovo ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] un evento senza precedenti nella storiadell’umanità. Soltanto negli ultimi cinquant della competizione, della predazione o del parassitismo possono portare all’estinzione delle specie autoctone, come è accaduto soprattutto in Australia, NuovaZelanda ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] più recenti si registrano in territori ‘vergini’ come la NuovaZelanda o la Repubblica di Corea; nei Balcani o nell’area dei trattamenti.
Teoria e clinica
Nel corso dellastoriadella psicoanalisi si registrano significative evoluzioni; ma in ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e NuovaZelanda, intercetta le trasmissioni telefoniche e via Internet, con di pellicole ambientate nel periodo della Seconda guerra mondiale, e un'altra inesauribile riserva di storie fu offerta, fino a ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....