di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] fin fine non realizzati nella storiadella Cina moderna e contemporanea. Tra NuovaZelanda, Giappone, Corea del Sud e India, oltre ai paesi ASEAN. In più è attiva nei meccanismi di cooperazione regionale della subregione del Gran Mekong (GMS) e della ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] costituito da Europa, America del Nord, Giappone, Australia e NuovaZelanda) - anche se con tempi molto diversi quanto a di persone, nel 2010 per la prima volta nella storiadell’umanità la popolazione urbana ha superato di numero quella rurale ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] Coubertin, il quale confessava, nel 1888: "Niente nella storiadell'antichità mi aveva fatto sognare più di Olimpia ...".
Sembra , Grecia, Italia ‒ nella persona del conte Palli ‒ NuovaZelanda, Romania, Ungheria, Stati Uniti e Svezia (uno ciascuna). ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] . Già nel 1913 a Ellerslie, Auckland, in NuovaZelanda, era stato inaugurato il primo totalizzatore automatico, completamente riducono la possibilità d'errore, ma non la eliminano. La storiadello sport è ricca di punteggi e misure 'fantasma'.
Il 4 ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] , in Canada, Regno Unito, Australia, NuovaZelanda, Germania, Olanda, Francia, Svizzera e Storiadell’Unione Indiana
L’indipendenza
Il 15 agosto 1947 lord Mountbatten, ultimo viceré inglese, trasferendo i poteri alle autorità dei nuovi Stati dell ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] istituzioni: si pensi alla storiadella medicina, alla sociologia della salute, all'economia e NuovaZelanda creò il primo sistema sanitario nazionale ispirato a tali nuovi principî. Nel 1942 il piano Beveridge propose a sua volta la sostituzione dell ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] dei daini nuovamente immessi in allevamenti (in NuovaZelanda); in Africa dell'orice, dell'impala e soprattutto dell'antilope alcina I fattori spazio e tempo, e quindi la storia, sono fondamentali; una specie domesticata (e stabilmente differenziata ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] in modo ben marcato all’inizio di una fase nuova nella storiadella televisione perché l’offerta, che si è già enormemente Paesi europei e, in parte, da Australia, Canada e NuovaZelanda); ma lungo il cammino c’è stata un’accelerazione che ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] Regno Unito al resto dell’Europa.
Quello che un tempo è stato il più vasto impero marittimo dellastoria continua ad avere un Australia, l’India, il Canada, la Malaysia, la NuovaZelanda o Singapore. I tratti caratteristici del modello Westminster, ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storiadella pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] guida portoghese e dagli altri promotori della risoluzione, dalla NuovaZelanda a Timor Est: un ruolo significati magico-religiosi, comportando cerimonie che rimandano a una lunga storia precittadina, come la poena cullei, ‘pena del sacco’ per ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....