Anatomico e zoologo inglese (Lancaster 1804 - Londra 1892). Nonostante la sua grande cultura anatomica, O. non si adattò ai nuovi indirizzi di ricerca e rimase fedele ai principi della «filosofia della [...] O. rimase sempre più isolato negli ultimi anni della sua vita.
Vita
Studiò medicina a Edimburgo (1824) e si dedicò poi alla storia naturale del British Museum e organizzò così il nuovo museo di storia naturale che risultò in seguito al trasloco delle ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] esprimono, infatti, la storia, cioè l'integrazione di tutte le precedenti fasi di accrescimento dell'individuo. Ciò è ; J. M. Walsh, M. I. Grossman, Gastrin, in New England journal of medicine, 292 (1975), p. 1324; D. M. Hegsted, H. Trowell, A. S ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] storiadelle f. medicalmente assistite (tab. 2), cioè di quelle tecniche che prevedono una manipolazione dei gameti (spermatozoi e ovociti), è necessario tener conto di due elementi: da una parte le conquiste ottenute in questo campo dalla medicina ...
Leggi Tutto
Sonde molecolari
Maurizio D'Esposito
Può essere definita sonda molecolare una qualsiasi molecola capace di riconoscerne una seconda, che presenti con la prima somiglianze più o meno estese, tramite [...] metodo per valutare la complessità dei genomi. Nella storia recente dell'analisi della complementarità di sequenza tramite s. m., un posto con la tecnologia dell'impronta molecolare (fingerprinting). L'analisi prenatale e la medicina forense sono in ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo
Giuseppina Barsacchi
Robert Vignali
Etimologicamente sviluppo significa 'uscire da un viluppo', cioè uscire da uno stato informe e acquisire una forma organizzata. In biologia, [...] Nobel per la medicina o fisiologia a scienziati che hanno chiarito quale sia il controllo genetico della specificazione degli assi Molto ci si è interrogati, nella storiadell'embriologia prima e della biologia dello sviluppo poi, sui meccanismi che ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] soli sedici anni, fece il proprio ingresso nella facoltà di medicinadell’Università di Torino, nello stesso anno di Rita Levi Academy of sciences USA, vol. 9 (1947), pp. 253-264; Id., Storia di geni e di me, Torino 1984 (ed. or., A slot machine ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] delle reazioni di formazione dei radicali liberi.
2. Cenni di storia e di chimica dell' the brain: implications for Parkinson's and Alzheimer's diseases, in ‟Mount Sinai journal of medicine", 1988, LV, pp. 97-101.
Zafiriou, O. C., Is sea water a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] vaccino contro il virus, e riceverà il Nobel 1976 per la medicina o la fisiologia insieme a Carleton Gajdusek.
Descritta la malattia une histoire de l'hérédité, importante saggio di storiadell'eredità biologica.
Bioetica. L'oncologo Van Rensselaer ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] studio biochimico dei costituenti.
Ottenuta la prima clonazione dellastoria. Robert W. Briggs e Thomas J. . Watson, Crick e Wilkins riceveranno il premio Nobel 1962 per la medicina o la fisiologia.
Definite le fasi del ciclo cellulare. I biologi A ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] presente nelle sequenze di amminoacidi nelle proteine è la storiadell'evoluzione: poiché le linee filogenetiche che conducono alla scimmia e dalla medicina alla chimica organica e dalla chimica fisica alla fisica; la complessità delle proteine ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...