La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 'carote' di sedimenti estratte dal fondo dell'Oceano Indiano, ricavandone la storiadelle variazioni climatiche negli ultimi 450.000 anni di coniglio, la prima tappa della nuova frontiera genetica dellamedicina. Si intravede la possibilità di ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] diritti umani e della dignità dell'essere umano, relativamente all'applicazione della biologia e dellamedicina, o più 'bambino in provetta' nella storiadell'uomo. Per regolare il successivo sviluppo della fecondazione assistita, il governo inglese ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] riuscire a ricostruire, nelle sue linee generali, la storiadella nostra specie. Si tratta in un certo senso di cui solo in quest'ultimo secolo, con i grandi progressi dellamedicina, la selezione biologica ha cominciato a diventare meno stringente: ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] microbiologici. Quindi il progresso compiuto al di fuori dellamedicina era esiguo, se si considera la microbiologia una corso del Novecento equivale pertanto a un compendio dellastoriadella microbiologia.
2. Un organismo modello, Escherichia coli ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] fossili vegetali è importante per conoscere la storiadella vegetazione del mondo. La moderna paleontologia of the world. Physiology and control, London 1966.
Kreig, M., Green medicine, New York 1964.
Ledbetter, M. C., Porter, K., Introduction to ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] tra le due cellule figlie.
Il manifesto dellamedicina darwiniana. L'evoluzionista George C. Williams e storia geologica di Marte.
Un toro di plasma di cloro centrato sull'orbita di Io. Gli astronomi Michael Küppers e Nicolas Schneider, della ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] sostengono che, per il caso in questione, la storiadella scienza in vari momenti ha offerto il medesimo insegnamento. medicina e le attività produttive, di cui molte, seppure ridefrnite e riconcepite all'interno della struttura concettuale della ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storiadelle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] sviluppo analitico delle conoscenze; un periodo in cui il metodo clinico, fondamento dellamedicina scientifica, non storia naturale, intesa quindi come Naturgeschichte (storiadella Natura) e non più come semplice Naturbeschreibung (descrizione della ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] biologica e come l'inizio di una nuova era dellamedicina e della biologia, un'era che è già stata definita 'post-genomica'.
Storiadelle scoperte
Per comprendere a pieno il significato dell'impresa occorre introdurre qualche concetto e fare un po ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storiadelle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] Joseph Barthez (1734-1806), che tutti gli storici dellamedicina concordano nel considerare il più insigne rappresentante del vitalismo, dunque come motivo della difficoltà per lo storico di ricostruire la storiadella nozione ‒ il rifiuto da ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...