Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] e riso venivano prodotti tutti per il mercato inglese o per quelli esteri, sotto lo stimolo di G. E., A history of South-East Asia, London 1955 (tr. it.: Storiadell'Asia sudorientale, Milano 1972).
Hall, H. D., Mandates, dependencies and trusteeship, ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] perenne. Nella prefazione all'edizione inglesedella sua opera, del 1923, Paris 1949 (tr. it.: Trattato di storiadelle religioni, Torino 19722).
Eliade, M., and tongue, Ascona 1954 (tr. it.: Corna e lingua, Milano 1968).
Santillana, G. de, Dechend, ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] -concetto ha infatti alle proprie spalle una storia che, lunghissima e spesso travagliata, è company nell'ordinamento inglese), non si rivela di grande ausilio l'analisi dell'etimo. Semmai, , o anche, nella lingua letteraria bizantina, συστήματα), ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] successivamente le componenti ossee: la storia evolutiva dei Vertebrati suggerisce che le mucose (labbra, lingua, faringe) con disturbi della respirazione, fonazione e o favo (è opportuno precisare che in inglese anthrax indica un'altra dermatosi, il ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] reciproche incompatibilità.
Non vi è forse, nella storiadelle teorie sociali, un autore 'classico', un ' (presenti anche nel francese intérêt, nell'inglese interest, nel tedesco Interesse, anche se la lingua tedesca - conta ricordarlo - per indicare ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] molti e svariati documenti inglesi del periodo della guerra russo-ottomana era normalmente attraverso codici multipli (lingua, idioletti, mimica, intonazione di storia americana, ha ottenuto dei dati sicuramente importanti per una storia sociopolitica ...
Leggi Tutto
Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco [...] dell’aspetto della griglia non risolta risulta chiara la profondità delle differenze che intercorrono fra cruciverba che appartengono a diverse lingue quelli che in inglese vengono chiamati ink verticale. Invenzione e storia del cruciverba, Torino, ...
Leggi Tutto
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale [...] Monaco a Gibilterra. Storia, lingua e cultura di villaggi e città-stato genovesi verso Occidente, Recco, Le mani.
Trabalza, Maria Raffaella (2008), Ciro Trabalza. La coscienza dell’identità nazionale come cultura nella storiadelle regioni, Foligno ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] , abbiamo un linguaggio: sono linguaggi tutte le lingue naturali ‒ come l'italiano, l'inglese e così via ‒ in cui le parole, anche il titolo italiano di uno dei più celebri film dellastoria del cinema, che in originale si intitola Citizen Kane ...
Leggi Tutto
trasmesse di bocca in bocca, di generazione in generazione, considerate una delle fonti fondamentali per gli studî etnologici, distinguendosi dalla storia orale, che è l'insieme delle informazioni, assunte [...] intesa come espressione individuale, e lingua, come fatto sociale, è . Un esempio può trovarsi nella storiadello strambotto, il cui processo ascendente teoria poligenetica, propria della scuola antropologica inglese. La teoria psicanalitica ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...