Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] della letteratura inglese, introdussero nei P. il romanzo epistolare educativo. Le due scrittrici scrissero in collaborazione Historie van mejuffrouw Sara Burgerhart («Storiadella e l’uso rivoluzionario dellalingua (Anatomie van een glasachtig ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] dell’alto Tapajós, dei Bororo del Mato Grosso e il vasto gruppo dellelingue Portogallo, B. e Algarve (sotto la reggenza inglese fino al 1820) ma, costretto dalla rivoluzione portoghese numerosi scandali politici della sua storia recente, la deriva ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] , la musicalità e la duttilità dellalingua hanno favorito il fiorire di composizioni è il Vessantara jātaka, storia del principe Vessantara, incarnazione fotografia», 1937); Pira Sutham, che scrive in inglese (il romanzo Monsoon country, 1988; la ...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] in aree isolate.
La lingua ufficiale è il birmano; è largamente usato l’inglese. Il 90% della popolazione pratica il buddhismo autore di numerosi saggi storici e coautore di una storiadella letteratura nazionale; Ngwe Tayi, autrice di poesie che ...
Leggi Tutto
Filosofia
Nella filosofia scolastica, l’attribuzione di una realtà oggettiva ai concetti universali. Nella filosofia moderna, ogni dottrina che consideri l’oggetto della conoscenza come esistente in sé, [...] di linguainglese. In contrasto con la tesi di origine cartesiana e lockiana che l’oggetto specifico della conoscenza sua fede nei fatti, e la nuova concezione scientifica dellastoria sono alla base di un atteggiamento chiarito dalla famosa ...
Leggi Tutto
(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] Parlamento. La frattura fra Parlamento inglese e re si acuì con la allora la storiadella S. si confonde con quella della Gran dellelingue dei diversi dominatori della regione (notevole quello anglo-normanno, risalente all’11° sec.). La perdita dell ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] diminuzione della mortalità (4,5%).
Oltre al malese, lingua ufficiale, l’inglese e il cinese sono molto usati. Oltre il 60% della dimissioni, primo a rinunciare volontariamente al trono nella storiadella M., e nello stesso mese è stato incoronato ...
Leggi Tutto
In età moderna e contemporanea, l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati con la forza dalle potenze europee ai danni di popoli ritenuti arretrati o selvaggi. Per molti versi la storia del [...] dell’attività coloniale, basata sull’esclusivo interesse allo sfruttamento economico dei possessi.
Storiadella o che si imitava anche nell’esercizio dellalingua nativa. Con il raggiungimento dell’indipendenza da parte dei paesi colonizzati si ...
Leggi Tutto
Poeta e storico caribico di linguainglese (n. Bridgetown, Barbados, 1930). Prof. di storia sociale e culturale alla University of West Indies (Kingston, Giamaica), dal 1983 al 1991, dal 1993 di letterature [...] nel National language, una sorta di creolo ibridato con forme inglesi, africane e dialettali, la ricchezza della cultura antillana, frutto di una fusione originale di etnie. Nel solco della tradizione orale, nei suoi versi contano soprattutto ritmo e ...
Leggi Tutto
Scrittore e saggista nigeriano di linguainglese (Ogidi, Onitsha, 1930 - Boston 2013). Fautore di una riscoperta della identità culturale africana, ha evidenziato i limiti e i pericoli di un'affrettata [...] (1977), A man of the people (1966; trad. it. 1978), Anthills of the savannah (1987; trad. it. I viandanti dellastoria, 1991); i racconti The sacrificial egg and other stories (1962), Girls at war (1972); le raccolte di poesia Bezware soulbrother and ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...