GIACCHINI (Giachini, Iachini), Leonardo
Delfina Giovannozzi
Nacque a Empoli da Andrea, figlio di Leonardo, di famiglia fiorentina, e fu battezzato nella chiesa di S. Andrea l'11 ott. 1501.
Dai documenti [...] , acquistando una notevole conoscenza dellalinguagreca. Lo stesso Fabroni sostiene che Vecchie famiglie empolesi nell'inedito zibaldone d'un capitolare, a cura di M. Bini, in Bull. stor. empolese, VII (1963), 2, pp. 107, 143 n. 547; VIII (1964), 1, ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Paolo
Lucinda Spera
Nacque a Brescia il 15 ag. 1675 da Cristoforo, avvocato fiscale e da Angelica Luzzaga, di antica famiglia nobile bresciana.
Fino all'età di diciotto anni seguì gli studi [...] egli approfondì la conoscenza dellalinguagreca; più tardi intraprese anche lo studio dell'ebraico. Tra i risultati (con elenco completo di scritti editi e inediti); C. Trabalza, Storiadella grammatica italiana, Milano 1908, p. 348; C. Godi, Un ...
Leggi Tutto
BANDINI, Ottavio
Alberto Merola
Nacque a Firenze nel 1557 o 1558. Compì gli studi teologici e letterari (studioso dellalinguagreca, come si apprende da una sua lettera conservata nella Biblioteca [...] Collegio lo elesse due volte prefetto del conclave e della Città Leonina (quando furono eletti Urbano VII e pp. 20-23; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor.-eccles.,IV,Venezia 1840, pp. 90-92; L. von Pastor, Storia dei papi,XI,Roma 1929, pp. 183, 372; ...
Leggi Tutto
ADRAMITTENO, Manuel
Domenico Musti
Incerti sono molti dati relativi a questo greco, vissuto nella seconda metà del sec. XV; lo stesso cognome ricorre in forme diverse, ᾿Αδραμυττηνός, ᾿Αδραμυττινός, [...] ) per il periodo dal 1483 al 1485.
Personaggio minore dellastoriadell'Umanesimo, l'A. si segnala essenzialmente per le relazioni e in particolare per la sua raffinata conoscenza dellalinguagreca, un entusiasmo senza limiti, quale traspare nelle ...
Leggi Tutto
BELLINI, Bernardo
Liana Capitani
Nato a Grianie (Como) il 24 febbr. 1792 da Carlo e da Maria Bononi, nel 1811 si impiegava presso la prefettura di Como per mantenersi agli studi universitari a Pavia, [...] dellalinguagreca e nel 1812 pubblicò, come primo, saggio, la traduzione della Batracomiomachia .; L. Cisorio, GliIstituti medi di Cremona nella storiadell'idea e della cultura nazionale, in Annali della Istruzione media, VIII, I (1932), pp. 56 ...
Leggi Tutto
COLOSSO, Niccolò Antonio
Nicola Longo
Nacque probabilmente a Messina verso la metà del sec. XVI.
Della sua vita non ci sono rimaste notizie di rilievo, tranne quelle suggeriteci indirettamente dalle [...] . ebbe il compito di guidare nello studio dellalinguagreca Pietro Carrera, familiare del Branciforte poi divenuto 1878, p. 203; V. Cian, Ricordi di storia letter. sicil. da manoscritti veneti, in Atti della R. Accad. Peloritana, XIII (1898-99), ...
Leggi Tutto
Moro, Tommaso
Stefano De Luca
Il padre dell’utopia
Sebbene la Chiesa cattolica abbia proclamato santo Tommaso Moro a causa della sua opposizione allo scisma anglicano del 1534, opposizione che pagò [...] un fine umanista. Ed è alla sua conoscenza dellalinguagreca che si deve l’invenzione della parola utopia, derivata da òu («non») e coincidenze di cui è disseminata la storiadelle idee, all’inizio dell’età moderna apparvero quasi contemporaneamente ...
Leggi Tutto
CASAGRANDE, Alberto
Sergio Cella
Nacque a Torcegno (Trento) in una modesta famiglia, da Pietro e da Domenica Lanzi, il 2 nov. 1841. Compì privatamente gli studi primari a Borgo Valsugana, poi frequentò [...] Nell'88 comparve pure la sua fortunata grammatica dellalinguagreca. Quindi, a complemento di questi testi G. Quarantotto, Gl'Istituti medi giuliani nella storiadell'idea e della cultura nazion., in Annali dell'istruzione media, VII, 1, Roma, 25 ...
Leggi Tutto
ARCIMBOLDI, Antonello
Nicola Raponi
Figlio di Giovanni Angelo, futuro arcivescovo di Milano, nacque il 4 luglio 1531 a Confienza. Studiò giurisprudenza a Pavia con Francesco Alciati, laureandosi nel [...] Crisostomo, rivelando un'ottima padronanza dellalinguagreca; anche il latino delle versioni è assai raffinato e ciceronianamente stabilimenti di Pavia, Pavia 1792, p. 17; M. Maylender, Storiadelle Accademie d'Italia. I, Bologna 1926, p. 76; C. ...
Leggi Tutto
BAROCCIO, Alfonso, detto Gatta
Anna Migliori
Nacque a Ferrara intorno al 1531. I primi biografi indugiano nella descrizione della sua adolescenza tranquilla e consacrata a studi severi e assidui. Si [...] Aristotile si applicasse allo studio dellalinguagreca. Ebbe come maestro di delle Accademie letterarie ferraresi, Ferrara 1787, p. 20; L. Ughi, Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi, I, Ferrara 1804, pp. 50 s.; S. De Renzi, Storiadella ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...