Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994
FLIACICI, Vasi
A. D. Trendall
I cosiddetti vasi f. sono un gruppo di vasi, in prevalenza a figure rosse, dell'Italia meridionale, su cui sono dipinti singoli [...] modo comico di rendere i suoni di qualche lingua straniera. Un giovane denominato ΤΡΑΓΟΙΔΟΣ guarda la scena T. 18).
I vasi f. ci dànno anche versioni comiche dellastoria degli eroi greci. Così le avventure di Odisseo, riconoscibile dal pilos che ha ...
Leggi Tutto
PROPILEI (πρόπυλον, προπύλαια)
M. Wegner
Il termine τὸ πρόπυλον, usato per lo più al plurale τὰ προπύλαια, compare nelle iscrizioni in rapporto ad alcuni luoghi sacri, particolarmente per l'acropoli [...] sono edifici di accesso ai santuarî. Ma nell'uso comune, la linguagreca ricorre a questo termine anche per indicare le porte di accesso alle alla costruzione del 49 a. C.
La storiadell'architettura greco-romana ha prodotto, verso il suo tramonto, ...
Leggi Tutto
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del
S. Ferri
K. V. Trever
La regione del C., in stretto senso geografico prevalentemente occupata dall'imponente sistema montuoso che [...] questo periodo la lingua e la scrittura greca entrano nell'uso armeno, come si può vedere dalle iscrizioni grechedell'oracolo del tempio istorii kul'tury drevnej Armenii (Studî sulla storiadella cultura dell'Armenia antica"), Leningrado 1953; B. N. ...
Leggi Tutto
ALLEGORIA (ἀλληγορία da ἄλλος e ἀγορεύω)
La parola ἀλληγορία (allegoria) fu originariamente un termine tecnico retorico, che indicava una successione di metafore (Cic., Orator, 94: iam cum fluxerunt continuae [...] la lingua ha la delle ricerche di storiadella filosofia e di storiadella religione (vedi un'efficace esposizione dello stato della questione nella voce Allegory della 1940, pp. 104-105; Ch. Picard, Le théatre grec et l'allégorie, in Rev. Ét. Gr., LV ...
Leggi Tutto
GORI, Anton Francesco
Fabrizio Vannini
Nacque a Firenze il 9 nov. 1691 da Carlo Giacinto e Pellegrina Sacconi, di famiglia agiata. Della sua educazione conosciamo ben poco. Il padre avrebbe voluto che [...] e forma delle lettere da quello accolto dal Maffei. Altro punto discusso fu la derivazione greca non solo dellalingua, ma anche Satire toscane di Iacopo Soldani, arricchite dalla Storiadella traslazione delle ossa di Galileo Galilei (Firenze 1751); ...
Leggi Tutto
LAZARA, Giovanni de
Paolo Preto
Nacque a Padova il 28 sett. 1744, primogenito di Niccolò e di Margherita Polcastro. La famiglia, tra le più cospicue della nobiltà cittadina, oltre a palazzi in città [...] storiadell'arte. La sua ricca biblioteca si aprì agli uomini colti del Veneto: J. Morelli, bibliografo e custode della Biblioteca Marciana di Venezia; Cesarotti, docente di greco nella veneranda lingua d'Italia della Sagra Religione Gerosolimitana ...
Leggi Tutto
GEORGIA, civiltà della
S. J. Amiranasvili
Le ricerche scientifiche degli ultimi anni hanno permesso di stabilire che il nucleo fondamentale della popolazione della Georgia è autoctono ed ha sempre occupato [...] ellenici. - Un nuovo tipo nello sviluppo dell'arte georgiana, appare con la fondazione delle colonie greche (ioniche) sulla riva orientale del Mar Nero. Di queste, le più importanti per la storiadella cultura georgiana sono state Phasis (Fasi) e ...
Leggi Tutto
PALEOLOGHI
J.W. Barker
Ultima dinastia bizantina, che resse l'impero tra il 1258 e il 1453 - anno della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi -, dando vita, nonostante la forte decadenza politica [...] contribuirono in modo significativo al Rinascimento, soprattutto nel recupero e nella diffusione dellalingua e della letteratura greca classica.A causa della disastrosa diminuzione delle loro rendite fondiarie, i P. non furono in grado di esercitare ...
Leggi Tutto
RIEGL, Alois
R. Bianchi Bandinelli
Storico dell'arte austriaco (Linz 14 gennaio 1858 - Vienna 17 giugno 1905). Nel gruppo di studiosi costituenti la "scuola di Vienna", insieme al coetaneo Wickhoff [...] si sono propagate anche fuori dei paesi di lingua tedesca, nella cultura critica inglese e in quella esemplificarsi sull'arte greca classica; il terzo della comprensione storica delle mutevoli forme espressive dell'arte figurativa. Per la storiadell ...
Leggi Tutto
Vedi LEMNO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LEMNO (Λῆμνος, Limnos)
L. Bernabò-Brea
Red.
Isola dell'Egeo settentrionale, antistante alla costa della Troade con cui è stata culturalmente collegata nella [...] importante dellalingua Wissowa, XII, 1925, coll. 1928-30, s. v. Storia: G. Pantelidis, ῾Ιστορία τῆς νήσου Λήμνου, Alessandria 1876; 337-343 (Hiller von Gaertringen, 1939); M. Segre, Iscrizioni greche di Lemno, in Annuario Atene, XV-XVI, 1932-33, ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...