FRULOVISI, Tito Livio de'
Guido Arbizzoni
Nacque a Ferrara intorno al 1400, ma lasciò presto, con il padre Domenico, la città natale per trasferirsi a Venezia.
Il suo cognome è stato talora inteso come [...] latino, superficiale il suo greco, inadeguato al compito eventuale imprudente dellalingua, probabile causa della nuova . Sabbadini, in T.L. Frulovisio umanista del sec. XV, in Giorn stor. della lett. ital., CIII (1934), pp. 74-79; qui sono anche le ...
Leggi Tutto
CECI, Luigi
Tullio De Mauro
Nacque ad Alatri (Frosinone) il 27 febbr. 1859 da Vincenzo e Maria Minocci.
Restò sempre molto legato alla sua terra: diventato accademico famoso, ad Alatri acquistò e restaurò [...] al C. la cattedra di latino e greco e l'incarico dell'insegnamento, di storia e geografia nel locale liceo. Nello stesso tempo N. Caix, suo professore, gli fece offrire la cattedra di lettere latine e linguagreca e la presidenza del liceo di Perugia ...
Leggi Tutto
NICCOLO I, papa, santo
Francois Bougard
NICCOLÒ I, papa, santo. – Nato probabilmente intorno all’820, era figlio del regionarius Teodoro.
Dopo un’istruzione nelle materie letterarie e religiose ricevuta [...] le relazioni con l’oriente greco il fronte sul quale Niccolò arretrata e barbara fin nella lingua e affermava il diritto del . Savigni, I papi e Ravenna dalla caduta dell’Esarcato alla fine del secolo X, in Storia di Ravenna, a cura di A. Carile, ...
Leggi Tutto
MAZZA, Angelo
Marco Catucci
– Nacque a Parma il 16 nov. 1741, ultimo dei ventiquattro figli di Orazio e di Rosa Benelani. Nel 1753, alla morte del padre, entrò nel collegio di Reggio Emilia, dove ebbe [...] .
Nell’agosto dello stesso anno il M. ebbe la cattedra di linguagreca nell’Università parmense M. a G.B. Bodoni); G. Melli, Rose e spine d’Arcadia, in Arch. stor. per le provincie parmensi, XXIII (1922), pp. 475-482; M.T. Balestrino, Versi inediti ...
Leggi Tutto
CORTESI (Cortesius, de Cortesiis), Paolo
Roberto Ricciardi
Nacque a Roma nel 1465 da Antonio, abbreviatore pontificio di famiglia probabilmente originaria di Pavia successivamente stabilitasi a San [...] dello stile ciceroniano, momento culminante dellalingua latina, valida e legittima se nutrita dello fosse profondo conoscitore della cultura greca, cosa che nella lett. ital., in Attidel Conv. di storiadella Chiesa in Italia, Bologna 1958, pp. 176- ...
Leggi Tutto
BARLAAM Calabro
Salvatore Impellizzeri
Nacque a Seminara (Reggio di Calabria) sul finire del sec. XIII, probabilmente verso il 1290. Il nome Barlaam par che sia quello assunto in religione, ma non è [...] greco, da lui acquistando familiarità con la lingua latina, nella quale, per la sua educazione prevalentemente greca assegnano un posto eminente nella storiadella cultura e lo fanno apparire uno degli spiriti più versatili della sua età.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
CALOGERO, Guido
Mauro Visentin
Nacque a Roma, il 4 dicembre 1904, da Giorgio, di origini siciliane, professore di lingua francese nelle scuole secondarie, spirito di sentimenti progressisti, di simpatie [...] lingue, la curiosità per il “vasto mare aperto” delle nazioni e delle culture che avevano fatto grande la storiadell’Occidente al di qua e al di là dell l’esame di storiadella filosofia portando, come programma, «tutto Platone in greco» (come lui ...
Leggi Tutto
D'OVIDIO, Francesco
Lucia Strappini
Nacque da Pasquale e da Francesca Scaroina il 5 dic. 1849 a Campobasso, da dove la famiglia si trasferì nove anni dopo a Napoli. Qui compì gli studi secondari nel [...] 'università di Napoli la cattedra denominata "storia comparata dellelingue e letterature neo-latine", ruolo che mantenne fino alla morte, affiancato dall'insegnamento, nella stessa università, di grammatica greca e latina che tenne per molti anni ...
Leggi Tutto
BRUCIOLI (del Bruciolo), Antonio
RR. N. Lear
Figlio di Francesco, nacque a Firenze nel popolo di S. Niccolò in data incerta nell'ultimo decennio del sec. XV (forse 1498). La condizione civile dei Brucioli, [...] delle letterature latina e greca e della filosofia classica. Questi studi saranno alla base delle ) e di Plinio (Storia naturale, 1543, revisione della traduzione di Cristoforo Landino prova della sua reverenza per i maestri dellalingua volgare ...
Leggi Tutto
COCCHIA, Enrico
Piero Treves
Nacque in Avellino, il 6 giugno 1859, dal direttore dell'Ospedale civico, dottor Michele, e da Rosa del Franco. La famiglia, cattolicissima (lo zio paterno Nicola Cocchia, [...] illustrazioni alla Grammatica greca del Curtius, dottamente l'ingresso del Mezzogiorno speculativo nella storiadella "poesia" (vedi Carteggio D' della pronunzia dei principali nomi storici e geografici, Torino 1919; Grammatica elementare dellalingua ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...