Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica dellalingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua [...] i francesismi (a base soprattutto latina o greca) della scienza e della tecnologia, ambiti all’interno dei quali la ° (Le altre lingue), pp. 671-719.
Serianni, Luca & Trifone, Pietro (a cura di) (1993-1994), Storiadellalingua italiana, Torino, ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Marcello
Francesca Longo Auricchio
Ottavo di nove figli, nacque a Buccino (Salerno), l’antica Volcei, il 20 gennaio 1923 da Domenico e Concetta d’Acunto. Il padre era commerciante, la madre [...] esemplare sul ruolo della civiltà letteraria bizantina quale erede e testimone dellalingua e della cultura classica, ad Altre Ricerche Filodemee e Filodemo nella storiadella letteratura greca (entrambi Napoli 1998), a Philodemus ethicus necnon ...
Leggi Tutto
FILETICO (Filettico), Martino
Concetta Bianca
Nacque a Filettino (od. prov. di Frosinone) da Antonio e Anna intorno al 1430. Con gli anni dovette trasferirsi a Ferentino e ivi eleggere la propria dimora: [...] Porcelio Pandoni, nel quale si criticava l'insegnamento dellalinguagreca e di conseguenza l'operato del maestro, cioè F., ibid., pp.129-142; R. Avesani, Appunti per la storiadello "Studium Urbis" nel Quattrocento, in Roma e lo Studium Urbis. Spazio ...
Leggi Tutto
TRAVERSARI, Ambrogio
Riccardo Saccenti
– Nacque a Portico di Romagna il 16 settembre 1386, figlio di Bencivenni Traversari e di Maria di Cenni Fabbri.
Discendente della nobile famiglia ravennate, Traversari [...] un concorso di fattori. La difficoltà dellalinguagreca di Diogene, così diversa dal greco dei Padri o da quello degli autori
In quegli stessi anni si compì un’evoluzione nella storiadell’Ordine camaldolese, nel quale emersero sempre più forti, ...
Leggi Tutto
I latinismi sono elementi linguistici attinti dal latino (parole e significati di parole, elementi grafici o fonetici, costrutti sintattici) e giunti in italiano in momenti diversi della sua storia. Occorre [...] dellelingue moderne. Spesso si tratta di vocaboli di origine greca o semitica passati nelle versioni latine dei testi sacri o della & Trifone, Pietro (a cura di) (1994), Storiadellalingua italiana, Torino, Einaudi, 3 voll., vol. 2º (Scritto ...
Leggi Tutto
Il proverbio (dal lat. provĕrbiu(m), da vĕrbum «parola») è oggetto di studio di numerose discipline: letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia, storiadelle tradizioni popolari (nell’insieme [...] , di A. Monosini (Venezia 1604); a Monosini gli Accademici della Crusca (➔ accademie nella storiadellalingua) affidano lo spoglio per il vocabolario dei proverbi latini e greci. Nel Seicento e Settecento i poeti eroicomici sfruttarono con successo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La grammatica
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ricerche su ciò che oggi chiamiamo “grammatica” appaiono per la prima [...] articolata, ma sprovvista di significato, come la parola blityri, che è una espressione non prevista dal codice dellalinguagreca. Quando un’espressione è dotata di significato, viene definita come logos, collocandosi, così, al terzo livello (cfr ...
Leggi Tutto
BLADO, Antonio
Francesco Barberi
Nacque nel 1490 ad Asola (Mantova) da Gerardo.
Dall'appellativo Platina (o Platyna), che si legge in poche sottoscrizioni di sue edizioni, il Fumagalli arguì la probabile [...] Sette o otto sono le edizioni musicali; un testo è in lingua ebraica; tre o quattro le commedie. L'arte militare, la pp. 136-38, 156-62; per i greci: A. Tinto, Nuovo contributo alla storiadella tipografia greca a Roma nel sec. XVI: Nicolò Sofiano, ...
Leggi Tutto
MEI, Girolamo. –
Donatella Restani
Nacque il 27 maggio 1519 a Firenze, nel quartiere di S. Spirito, da Paolo e da Pippa (o Peppa) de’ Serragli. La principale fonte biografica sul M. è costituita da [...] da parte dei «moderni», Glareano e Gaffurio e, nel quarto, la storiadella trasmissione dei modi. Il IV libro può essere considerato una sintetica storiadella musica greca in prospettiva filosofica e politica: nella prima parte si descrivono i ...
Leggi Tutto
LASCARIS, Costantino
Massimo Ceresa
Nacque a Costantinopoli in una data collocabile tra il 14 giugno 1433 e lo stesso giorno dell'anno successivo. Poco si conosce dei diciannove anni che il L. trascorse [...] opera, grammatica di base per l'apprendimento dellalinguagreca, ebbe lunga gestazione e perfezionamenti. Il L -35), pp. 133-142; A. De Rosalia, La vita di C. L., in Arch. stor. siciliano, IX (1957-58), pp. 21-70; N.D. Evola, Scuole e maestri in ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...