(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] circa), Polacchi, Ucraini ed Ebrei. Sono lingue ufficiali sia il bielorusso sia il russo storia sovietica. Il quarto, invece, attribuiva al presidente della diplomatiche (fra cui quelle britannica, francese, italiana, tedesca) nel giugno 1998 ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] . Di pari passo s'accresce il numero delle imprese industriali (1869: 1100; 1910: 3500 nei loro pittoreschi costumi.
Storia. - Zagabria è nominata scopo di promuovere la lingua e la letteratura croata e all'opera italiana e francese, si affermò, grazie ...
Leggi Tutto
Stato dell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare [...] delle due ferrovie che sugli opposti lati del C. consentono di aggirare le cateratte del grande fiume dallo Stanley Pool al mare. La lingua ufficiale è il francese Géographie du Congo. Brazzaville, Parigi 1966.
Storia. - Dall'indipendenza (1960), il C ...
Leggi Tutto
HAITI (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175; III, 1, p. 805)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Dal 1962 la Repubblica di H. è divisa in 9 dipartimenti, per effetto dell'istituzione di quattro [...] francese la lingua ufficiale, nei pubblici servizi viene impiegato anche il linguaggio creolo usato dalla maggior parte della 1968; G. Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. - Consolidato il suo potere personale, F. Duvalier, noto ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Popolazione (XXI, p. 681). - Il Lussemburgo, al 20 agosto 1945, aveva una popolazione di 281.572 ab. (109 [...] ottobre 1944.
Storia (XXI, p. 683). - Nel maggio 1940 la Germania occupò il Lussemburgo. Il 25 luglio dello stesso anno la legge che proclamava unica lingua ufficiale del Granducato il tedesco, mettendo al bando il francese; nel febbraio 1941 l' ...
Leggi Tutto
GRENADA (XVII, p. 945)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Il 7 febbraio 1974 l'isola di G. e le Grenadine meridionali, appartenenti alle Piccole Antille, hanno costituito un nuovo piccolo stato indipendente [...] lingua ufficiale è l'inglese, ma buona parte della popolazione parla un dialetto di origine francese, eredità dell'occupazione francese Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. - L'indipendenza fu proclamata senza i rituali ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] 1362 Pèlerin di Prussia scrisse in francese un breve saggio sull'astrolabio su venute costruendo nell'arco dellastoriadella filosofia e della scienza, sono divenute visioni nei nomi dei giorni della maggior parte dellelingue europee e non soltanto. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] per di più col mare grosso". La storiadell'avventata navigazione venne conclusa da un altro lingua e una sensibilità artistica comuni. La sequenza cronologica dello dopo, un enciclopedista francese poteva definire Amsterdam una delle più grandi città ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] sulla scarsa conoscenza dellalingua da parte dei della carta dello Swart compare per la prima volta nel ms. 441 della Bibliothèque Municipale di Nancy. Il codice appartenne al cardinale francese Istituto e Museo di Storiadella Scienza, 1996.
Garin ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] tutte le lingue letterarie medievali, delle raffigurazioni del periodo medievale che ci sono pervenute, mediante opere sia in greco, in latino, in anglosassone, in irlandese, sia in successive varietà di francese fine dell'XI sec., nella storiadella ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...