Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] capo delle maggiori imprese costituiscono il nucleo fondamentale della classe dirigente economica.
Così, in GranBretagna questa classe , Mass., 1962 (tr. it.: Strategia e struttura: storiadella grande impresa americana, Milano 1976).
Chandler, A.D. ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] settore della produzione automobilistica. Negli Stati Uniti, una quota rilevante di autoveicoli di marche americane viene prodotta da stabilimenti che sono sotto il controllo di società giapponesi. E stabilimenti giapponesi producono in GranBretagna ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] per il controllo della competizione si dimostrano pienamente efficaci: non possono essere sanzionati dalla legge - la GranBretagna è pur sempre italiano a una teoria e a una storiadelle forme della grande impresa. Da significativi esempi di ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] di tutela vengono introdotte in GranBretagna solo verso gli inizi degli anni quaranta dello scorso secolo. Qui, origini della subordinazione femminile. La storiadella famiglia e del lavoro si è interrogata sulla capacità dell'industrializzazione ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] di analogo avviene con le affiliazioni religiose. In funzione dellastoria religiosa e politica d'una società, vi sono gruppi religiosi consulenti, ecc. In GranBretagna i lavoratori precari formano ormai oltre il 50% delle forze lavorative entrate ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] e lungo tutto l'arco dellastoriadell'impresa scientifica, la politica della ricerca si configura nella maggioranza coinvolto soprattutto i cinque maggiori paesi dell'Unione (Germania, Francia, Italia, GranBretagna, Spagna); vi è stata invece ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] della dinamica di gruppo, ovvero della lettura dei problemi del funzionamento dei gruppi in situazioni formative o nell'ambito di interventi in organizzazioni. In GranBretagna (tr. it. in: Razza e storia e altri studi di antropologia, Torino 1967 ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] delle cince capaci di aprire le bottiglie di latte si ha un esempio sia di innovazione che di trasmissione culturale. In GranBretagna per la trasmissione dei messaggi. Considerando la storiadella nostra evoluzione culturale, possiamo affermare che ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] della questione tendono ad affievolirsi fino a scomparire. Gli editti suntuari sono sostituiti da imposte sui consumi di lusso. Queste, istituite per la prima volta in GranBretagnaStoriadella borghesia in Francia. Dalle origini all'inizio dell'età ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] Indagini sociologiche ci dicono che in un Paese come la GranBretagna un buon terzo degli adulti e quasi la metà dei la massoneria. Alcuni fra i maggiori letterati e artisti dellastoria sono stati Gran maestri del Priorato di Sion, e alcuni – fra ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...