GAMBIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Territorio dell'Africa occidentale appartenente alla GranBretagna e costituito da una striscia, mai più larga di 80 km., [...] linea di confine corre a 10 km. dal fiume; il confine orientale segue in gran parte il meridiano di 13°47′ O. e taglia il fiume a 10 km , 3ª ed., Colonies, Oxford 1913; G. Mondaini, Storia coloniale dell'epoca moderna, I, Firenze 1916, p. 594; R. ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] 1939) e i depositi bancari a vista ammontavano a 33,9 milioni.
Storia (p. 754) - L'emissione di un francobollo (1937) con una e 1939 con Francia, GranBretagna e Italia, accennava appena a migliorare allo scoppio della seconda Guerra mondiale. Nello ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] stazza), è oggi molto diminuita per l'abbandono da parte dellaGranBretagnadelle altre basi militari nel Mediterraneo.
Bibl.: G. Rico,
Storia. - Nell'ultimo decennio le relazioni anglo-spagnole si sono progressivamente deteriorate a causa della ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storiadella colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] (con ricca letteratura); E. Pais, Storiadella Sicilia e della Magna Grecia, Torino 1894; id., Storiadell'Italia antica, I, Roma 1925, p 1930 un impero britannico - senza il regno dellaGranBretagna e Irlanda settentrionale - di quasi 34 milioni di ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] "racconto", o di "storie" varianti da vetrata in vetrata. Purità di scrittura, ingenui appelli al canto popolare inglese, spesso sí mutano per più complessi impegni: il King Arthur si conclude con un'apoteosi dellaGranBretagna, ove si succedono il ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] pubblica ogni anno una guida degli alberghi e ristoranti dellaGranBretagna. Un'altra guida del genere è quella stampata i 2000 m. s. m. Questi alberghi hanno quindi una storia recente.
Norme costruttive speciali, data la temperatura e le nevi, ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] marsigliesi. Per questa stessa via scendevano lo stagno dellaGranBretagna, trasportato dalla flotta potente dei Veneti del Morbihan, entra se non come un accidente nella storiadella cristianizzazione della Gallia dovuta esclusivamente a Roma.
Se è ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] nel 1902, in seguito all'arbitrato dellaGranBretagna. Le lunghe esplorazioni e le ricognizioni eseguite e a beneficio di tutti i paesi civili.
Bibl.: Per la storiadell'esplorazione, v. oltre le relazioni degli esploratori, per il periodo ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] miliardi di dollari nella più grande scommessa dellastoria e abbiamo vinto") promise di chiedere al Congresso misure opportune; aggiunse che gli Stati Uniti e la GranBretagna avrebbero rivelato il segreto della bomba solo una volta trovato il modo ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] 33), usato in pace e in guerra dalle popolazioni barbare dellaGranBretagna: tipo di carro semplice, forte e leggiero, a due Bologna 1900; Deharme, Storiadella locom., Milano 1900; L. Belloni, La carrozza nella storiadella locom., Milano 1901; R ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...