Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] che per formazione, approccio e storia personale guarderà molto più ad un’Europa occidentale ‒ con Francia e Germania in testa ‒ molto aperti al di Angela Merkel, ma è evidente che la gestione delle relazioni con la Cina sarà foriera di tensioni sia ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra il 1979 sotto il motto “Manifesto per la pace”, Berlino, Germania (25 febbraio 2023). Crediti: Sergey Kohl / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] al popolo di Israele e al tempo stesso ha lanciato un appello perché si risolva la crisi a Gaza, con la cessazione delle ostilità e il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas, e garantito l’impegno per assicurare un aiuto umanitario alla popolazione ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] Germania nazista più lbera degli Stati Uniti.Un’altra delle sue battaglie riguarda il fluoruro presente nelle condotte idriche delle dopo aver ucciso le bestie. A riguardo ci sono dellestorie controverse.Nel 2014 il cadavere di un cucciolo d’orso ...
Leggi Tutto
Zeitenwende, che in lingua teutonica significa “svolta epocale”, è ormai diventato un termine conosciuto ed è legato in particolare al discorso che tenne il cancelliere tedesco Olaf Scholz tre giorni dopo l’aggressione russa in Ucraina del 24 febbra ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] del viaggio di Scholz, il quale durante la conferenza stampa a fianco di Netanyahu ha aggiunto che «è la storiadellaGermania» che rende imperativo «contribuire a mantenere la sicurezza e l’esistenza di Israele». Le sue preoccupazioni si sono poi ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] rapporti con la Russia culminata con l’esplosione del gasdotto Nord Stream. Se la Germania aveva bisogno di una prova plastica della nuova curvatura dellastoria quel botto sottomarino è stato la sveglia finale.Olaf Scholz, succeduto ad Angela Merkel ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] a giocarsi una finale del Campionato europeo, la quarta della loro storia (dopo le sconfitte contro la Francia nel 2000 e la «andiamo a Berlino Beppe», pronunciata in occasione della vittoria sulla Germania in semifinale, fino all’iconica «il cielo ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] , detto Rorò, che come tanti è emigrato dalla Calabria in Germania per sperare in una vita migliore; il secondo, invece, è le proprie storie in attesa che il peggio passasse. In Villa Rosa sono presenti tutti gli elementi dellastoria classica, di ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] giorni, ricordando alcuni dei periodi più bui dellastoria. Oggi gli ebrei europei vivono nuovamente nella paura com/2023/11/06/atti-di-violenza-antisemita-triplicati-in-austria-germania-e-regno-unito Le reazioni in Francia agli episodi di ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda frammentazione. Nel 1871 ha raggiunto...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...