La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] durò poco. Bastarono un po’ di cariche della polizia a far tornare i generosi attivisti a di diseguaglianza su 168 paesi. Francia, Germania e Regno Unito sono rispettivamente al 42°, ai loro interessi, se la storia insegna qualcosa, visto che negli ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] era mai vista. Nella storia del Bangladesh quanto è Hasina?Sheikh Hasina è la figlia dell’architetto dell’indipendenza del Bangladesh. Suo padre , un fisico che stava conseguendo il dottorato in Germania. Per sei anni Hasina ha vissuto in esilio a ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] storia e albo d’oro. Non accadde quattro anni fa, in realtà, ma tre: era il 2021, ricorderete, l’anno della ripresa effettiva dello sport dopo il periodo più difficile della a disputarsi in una sola nazione (la Germania) dal 14 giugno al 14 luglio. ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] Justin Trudeau (Canada), Emmanuel Macron (Francia), Olaf Scholz (Germania), Fumio Kishida (Giappone), Giorgia Meloni (Italia), Rishi Sunak particolare sui temi della pace e dell’intelligenza artificiale. È la prima volta nella storia che un pontefice ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] che per formazione, approccio e storia personale guarderà molto più ad un’Europa occidentale ‒ con Francia e Germania in testa ‒ molto aperti al di Angela Merkel, ma è evidente che la gestione delle relazioni con la Cina sarà foriera di tensioni sia ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra il 1979 sotto il motto “Manifesto per la pace”, Berlino, Germania (25 febbraio 2023). Crediti: Sergey Kohl / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] Germania nazista più lbera degli Stati Uniti.Un’altra delle sue battaglie riguarda il fluoruro presente nelle condotte idriche delle dopo aver ucciso le bestie. A riguardo ci sono dellestorie controverse.Nel 2014 il cadavere di un cucciolo d’orso ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] al popolo di Israele e al tempo stesso ha lanciato un appello perché si risolva la crisi a Gaza, con la cessazione delle ostilità e il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas, e garantito l’impegno per assicurare un aiuto umanitario alla popolazione ...
Leggi Tutto
Zeitenwende, che in lingua teutonica significa “svolta epocale”, è ormai diventato un termine conosciuto ed è legato in particolare al discorso che tenne il cancelliere tedesco Olaf Scholz tre giorni dopo l’aggressione russa in Ucraina del 24 febbra ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] del viaggio di Scholz, il quale durante la conferenza stampa a fianco di Netanyahu ha aggiunto che «è la storiadellaGermania» che rende imperativo «contribuire a mantenere la sicurezza e l’esistenza di Israele». Le sue preoccupazioni si sono poi ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda frammentazione. Nel 1871 ha raggiunto...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...