Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] paesista – come evidenzia il sito Icsaic (Istituto Calabrese per la Storiadell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea e centro di ricerca sulle migrazioni) ‒ apprende lo studio della natura e le gradevoli variazioni luminose».Nel 1995, il critico ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte una effettiva condivisione delle scelte diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto. In termini analoghi si è pronunciato in Germania Friedrich Merz, incaricato «l’antisemitismo ha toccato livelli mai visti» nella storia recente. In occasione del dibattito al Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] rilanciata in queste ore anche da Francia, Germania e Unione Europea, mentre gli Stati Uniti del fallimento definitivo. La scelta della Turchia come sede dimostra la volontà dunque segnare un momento cruciale nella storia di questo conflitto. La vera ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale dellaGermania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] Francia, l’ascesa dell’AfD riflette una frattura profonda tra l’est e l’ovest dellaGermania, evidenziando una divisione è leader, ha ottenuto solo il 14%, il peggior risultato nella sua storia. I Verdi, che fino a pochi anni fa erano in costante ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] corso di questa edizione dell’Europeo) annichilita nella gara della fase a gironi, quanto piuttosto la Germania padrona di casa ai dell’oggi, ancor più evidente proprio tra i giovani: di 624 calciatori convocati, ben 158, per diversi motivi (storia ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] ‒ spiega Mauro Volpiano[3], professore associato di Storiadell’architettura al Politecnico di Torino e componente di ottavi la Spagna qualificandosi ai quarti dove poi si arrenderà alla Germania) e tre finali di Champions League nel 2000, 2006 e ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] prolungato e totale, gli eventi rivoltosi che attraversano la Germania uscita sconfitta dalla Grande guerra. È su tale Berlino. Di Erich Mosse, vero nome dell’autore, rare sono le tracce rimaste nella storiadella letteratura: nato a Berlino nel 1891 ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] nelle due nazionali non ha eguali. La Germania padrona di casa (tre volte vincitrice della manifestazione, così come la Spagna) deve familiari raccontano una storia di migrazione. Secondo un recente e provocatorio sondaggio dell’emittente WDR, che ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] ´ Stravinskij, Anton Webern.La Germania del pensiero, delle arti e della musica conobbe un ampio e accelerato Vienna«; scolpiremo all’infinito questo versetto neobiblico sul marmo dellaStoria contemporanea.La parola crea l’immagine, si solidifica in ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda frammentazione. Nel 1871 ha raggiunto...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...