• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
403 risultati
Tutti i risultati [14458]
Cinema [403]
Biografie [5758]
Storia [3371]
Religioni [1310]
Arti visive [1254]
Letteratura [871]
Diritto [734]
Geografia [446]
Economia [495]
Temi generali [379]

PASSER, Ivan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Passer, Ivan Riccardo Martelli Regista e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 10 luglio 1933. È stato negli anni Sessanta uno dei principali esponenti della Nová Vlna; la sua carriera è poi proseguita [...] delle loro carriere e delle loro vite. Dopo la fine della Primavera di Praga (agosto 1968), come molti altri cineasti P. emigrò, recandosi prima in Francia suo miglior film statunitense: drammatica storia dell'impossibile ritorno alla vita civile di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMAVERA DI PRAGA – FANTASCIENTIFICO – BOHUMIL HRABAL – GRAN BRETAGNA – MILOŠ FORMAN

NORIS, Assia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Noris, Assia Francesco Costa Nome d'arte di Anastasia Noris von Gerzfeld, attrice cinematografica, nata a San Pietroburgo il 26 febbraio 1912, da padre tedesco e madre ucraina, e morta a Sanremo il [...] della Seconda guerra mondiale. Cresciuta in Francia dopo la fuga dei genitori dalla Russia allo scoppio della . La sua collaborazione con Camerini ebbe termine con il melodrammatico Una storia d'amore (1942), in un ruolo a lei poco congeniale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOFFREDO ALESSANDRINI – CAPITAINE FRACASSE – RENATO CASTELLANI – VITTORIO DE SICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORIS, Assia (1)
Mostra Tutti

BOST, Pierre

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bost, Pierre Marzia G. Lea Pacella Autore e sceneggiatore cinematografico e teatrale francese, nato a Lasalle (Gard) il 5 settembre 1901 e morto a Parigi il 10 dicembre 1975. La sua carriera si intrecciò [...] an dans un tiroir (pubblicato nel 1945). Rientrato in Francia, si dedicò da allora in poi prevalentemente al cinema, ) di Jean Delannoy, una storia dai toni fantastici che affronta il tema del destino e dell'impossibilità di modificarlo. Insieme al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BURCH, Noël

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burch, Noël Paolo Marocco Critico e teorico del cinema statunitense, naturalizzato francese, nato a San Francisco il 31 gennaio 1932. Già aiuto regista e autore di cortometraggi, B. ha intrapreso con [...] studi sul cinema anglosassoni.Giunto in Francia nel 1951, B. frequentò l' ottenuto l'incarico di professore di storia del cinema all'università di Lille découpage, assunta per indicare l'articolazione dello spazio-tempo quale si realizza nelle riprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – TEORIE DEL CINEMA – BRIGITTE BARDOT – SAN FRANCISCO – MACCARTISMO

MILLER, Claude

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Claude Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] da un romanzo di P. Highsmith e incentrato sulla storia di un contabile (Gérard Depardieu) che dietro un'esistenza contempo guarda alle utopie delle giovani generazioni. La petite voleuse (1988; La piccola ladra), ambientato nella Francia del 1950 ‒ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTE GAINSBOURG – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – GÉRARD DEPARDIEU – ISABELLE ADJANI

PURVIANCE, Edna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Purviance, Edna (propr. Edna Olga) Giulia Carluccio Attrice cinematografica statunitense, nata a Paradise Valley (Nevada) il 21 ottobre 1895 e morta a Hollywood l'11 gennaio 1958. Nel periodo 1915-1923 [...] Mentre lavorava come stenografa a San Francisco, nel 1915 fu invitata da Chaplin, , noto anche come The sea gull, una cupa storia d'amore in cui la P. impersona la figlia cinema, e ricevette sino alla fine della sua vita un piccolo sussidio mensile da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – CHARLIE CHAPLIN – ADOLPHE MENJOU – SAN FRANCISCO – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PURVIANCE, Edna (1)
Mostra Tutti

CASARÈS, Maria

Enciclopedia del Cinema (2003)

CASARES, Maria Catherine McGilvray Casarès, Maria (propr. Casarès Quiroga, Maria) Attrice cinematografica e teatrale spagnola, naturalizzata francese, nata a La Coruña (Spagna) il 21 novembre 1922 e [...] musulmana (1974) di Gianfranco Mingozzi, lo struggente L'adieu nu (1976) di Pierre-Henri Meunier, l'appassionante storia ambientata nella Francia della Resistenza di Blanche et Marie (1984) di Jacques Renard, e ancora De sable et de sang (1987) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WHITE, Pearl

Enciclopedia del Cinema (2004)

White, Pearl (propr. Pearl Fay) Daniela Angelucci Attrice cinematografica statunitense, nata a Green Ridge (Missouri) il 4 marzo 1889 e morta a Neuilly-sur-Seine il 4 agosto 1938. Dinamica e graziosa, [...] Trasferitasi in Francia, prima di ritirarsi dal grande schermo a causa della salute malferma, lavorò nella serie Terreur (1924; Il terrore) diretta da José. Alla sua vita è ispirato il film del 1947 The perils of Pauline (La storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPRINGFIELD – NEW YORK – FRANCIA – PATHÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHITE, Pearl (1)
Mostra Tutti

DEWAERE, Patrick

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dewaere, Patrick Riccardo Martelli Nome d'arte di Jean-Marie Patrick Bourdeau, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Saint-Brieuc (Côtes-d'Armor) il 26 gennaio 1947 e morto a Parigi il [...] da protagonista, Les valseuses (storia di due sbandati che vagano per la Francia vivendo di espedienti), raccontato e la Gare) divennero agli occhi del pubblico il simbolo stesso della generazione uscita dal Maggio 1968. Pur continuando a recitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERTRAND BLIER – CLAUDE SAUTET – ANDRÉ TÉCHINÉ – PARIGI – NOIRE

BERTI, Marina

Enciclopedia del Cinema (2003)

Berti, Marina Francesco Costa Nome d'arte di Elena Maureen Bertolino, attrice cinematografica, nata a Londra il 29 settembre 1924 e morta a Roma il 29 ottobre 2002. Caratterizzata da un'aria sognante [...] Si rivelò ancora acerba in La donna della montagna (1943) di Renato Castellani e , incontrato nel 1943 sul set di Storia di una capinera (1945) di Gennaro -Antoinette (1956; Maria Antonietta regina di Francia) di Jean Delannoy. Ricoprì poi il fugace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – ALBERTO BEVILACQUA – RENATO CASTELLANI – VITTORIO DE SICA – ALBERTO LATTUADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 41
Vocabolario
stòria
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-vèneto
franco-veneto franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali